plausibile
  1. Home
  2. Lettera p
  3. plauṡìbile

Il lemma plauṡìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

plauṡìbile
agg. [dal lat. plausibĭlis, der. di plaudĕre, part. pass. plausus]. –
1. letter. degno di plauso, di approvazione, meritevole d’essere apprezzato.
2. che è accettabile dal punto di vista logico, che appare ragionevole e convincente: ha dato una spiegazione p. delle sue azioni; spesso fa le cose senza una ragione p.; una teoria p., anche se non dimostrabile. ◆ avv. plauṡibilménte, in modo plausibile, accettabile, ragionevole: il suo comportamento si può plausibilmente attribuire a timidezza; non ci sono motivi che plausibilmente lo giustifichino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

plausibile
[plau-ṣì-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. degno di plauso, di lode
2. approvabile, accettabile; giusto, legittimo: argomento p.
3. estens. convincente, verosimile: scusa p.; una spiegazione poco p. del fenomeno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

plausibile
[plau-ʃì-bi-le]
pl. -i
1. che può essere accettato come vero, possibile, logico: argomento plausibile; addurre ragioni poco plausibili
2. (lett.) degno di plauso, di approvazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. plausibĭle(m), deriv. di plaudĕre ‘applaudire’.

Termini vicini

plàudere platonismo platònico plàtino platinite platinìfero platinato platinare plàtina platerésco platènse platelminti plateau plateàtico platealità plateale platèa plàtano platanéto platanàcee plàstron plastilina plastificare plastificante plastìdio plàstico plasticità plasticismo plasticatóre plasticare plauṡibilità plàuṡo plàustro plautino play! playboy playmaker playstation plazer plebàglia plebano plèbe plebeismo plebèo plebiscitàrio plebiscito plecòtteri plèiade pleistocène pleistocènico plenàrio plenilunare plenilùnio plenipotenziàrio plenitùdine plènum pleocroismo pleonasmo pleonàstico pleròma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib