plateatico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. plateàtico

Il lemma plateàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

plateàtico
s. m. [dal lat. mediev. plateaticum, der. del lat. platea «piazza»] (pl. -ci). –
1. antico tributo d’origine feudale, ancora in vigore nella repubblica di venezia nell’età moderna, che si pagava per avere il diritto di esporre merci, in genere commestibili, sul suolo pubblico o di tener banco in piazza, o anche di occupare per altri motivi il suolo pubblico.
2. Nel linguaggio urbanistico, piazzale pavimentato, generalmente provvisto delle attrezzature necessarie alla sistemazione dei banchi di un mercato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

plateatico
[pla-te-à-ti-co]

s.m. (pl. -ci)
st antica tassa comunale per occupazione del suolo pubblico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

plateatico
[pla-te-à-ti-co]
pl. -ci
tassa che un tempo si corrispondeva al comune per l’utilizzo temporaneo del suolo pubblico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. platēa ‘strada ampia, piazza’.

Termini vicini

platealità plateale platèa plàtano platanéto platanàcee plàstron plastilina plastificare plastificante plastìdio plàstico plasticità plasticismo plasticatóre plasticare plàstica plasmòdio plasmodiale plasmide plasmatóre plasmàtico plasmare plasmafèreṡi plasmacellulare plasmacèllula plasmabilità plasmàbile plasma plaquette plateau platelminti platènse platerésco plàtina platinare platinato platinìfero platinite plàtino platònico platonismo plàudere plauṡìbile plauṡibilità plàuṡo plàustro plautino play! playboy playmaker playstation plazer plebàglia plebano plèbe plebeismo plebèo plebiscitàrio plebiscito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib