poggio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pòggio

Il lemma pòggio

Definizioni

Definizione di Treccani

pòggio
s. m. [lat. pŏdium «podio» (v. podio), passato al nuovo sign. in età medievale]. –
1. elevazione del terreno, di altezza inferiore alla collina e, in genere, di forme tondeggianti e con dolci pendii; sinon. quindi di colle1. abbastanza diffuso come toponimo in varie regioni (per es., poggio a caiano in provincia di prato, poggio catino e poggio mirteto, in provincia di rieti, poggio renatico in provincia di ferrara), è oggi di uso pop. solo in toscana, mentre altrove è sentito come voce letter. o addirittura poet.: la cima, la vetta d’un p.; correre, arrampicarsi su per i p.; loda il p. e attienti al piano, prov. contadinesco (con cui si vuol significare che il piano dà più frutto, spec. di cereali); quando a terra son sparte le frondi e quando il sol fa verdeggiar i p. (petrarca); nella convalle fra gli aerei poggi di bellosguardo (foscolo); di cima al p. allor, dal cimitero, giù de’ cipressi per la verde via (carducci). con valore più generico: incontr’al poggio ch ’nverso ’l ciel più alto si dislaga (dante), la montagna del purgatorio.
2. estens. a. non com. altura o rialzo artificiale, di sassi, rena e sim. b. nell’industria del marmo, il posto di carico del materiale proveniente dalle varie vie di lizza. c. p. di partenza, altro nome della piazzola, nel gioco del golf. d. con metafora poet., scherz., mammella: nel sen d’avorio e alabastrini poggi (ariosto).
3. ant. podio, nelle sue varie accezioni. ◆ dim. poggétto (da una parte del crocicchio, si vede un rialto, come un poggetto artificiale, con una croce in cima, manzoni); poggettino, poggiòlo, poggerèllo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

poggio
[pòg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. piccola altura, collina tondeggiante
2. ant. piccola terrazza balaustrata
‖ dim. poggétto; poggettìno; poggerèllo; ⇨ poggiòlo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

poggio
[pòg-gio]
pl. -gi
modesta altura o collina tondeggiante dim. poggerello, poggetto, poggiolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. podĭu(m) ‘podio’, poi ‘poggio’.

Termini vicini

poggièro poggiatèsta poggiata poggiare poggiapièdi poggiamano poggiacapo pòggia pogare poffare! POF poetiżżare poètico poeticiżżare poeticità poeticherìa poètica poeteggiare poetastro poetare poetàbile poèta poeṡìa poemétto poèma podòmetro podòlogo podològico podologìa podoflemmatite poggiòlo pogrom pòh pòi poiana poiché poichilocitòṡi poièṡi -poiètico pointer pointillisme pois poise pòker pokerista pòla polacca polacco polaccóne polare polarimetrìa polarimètrico polarìmetro polarità polariżżare polariżżatóre polariżżazióne polarografìa pòlaroid polaròide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib