priorato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. priorato

Il lemma priorato

Definizioni

Definizione di Treccani

priorato
s. m. [der. di priore; cfr. lat. tardo prioratus -us «priorità»]. –
1. a. titolo, dignità, ufficio di priore, sia come carica ecclesiastica (con questa accezione, talora riferito anche a una priora), sia come carica politica. b. periodo di tempo nel quale un priore esercita il suo ufficio, e l’attività stessa svolta in tale periodo: guido cavalcanti fu esiliato durante il p. di dante.
2. denominazione di alcuni organi direttivi degli ordini cavallereschi. in partic., p. di malta, nella storia dell’ordine dei Cavalieri di Malta, l’organo preposto all’amministrazione dei possedimenti compresi in più commende, presieduto da un priore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

priorato
[prio-rà-to]

s.m.
eccl titolo, autorità, ufficio di priore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

priorato
[prio-rà-to]
pl. -i
1. ufficio, dignità di priore o di priora
2. (st.) circoscrizione territoriale sottoposta alla giurisdizione di un ordine cavalleresco | la sede del priore.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

priorale prïóra princisbécco princìpio principiare principiante principéssa principésco prìncipe principato principale princesse primulàcee prìmula primòrdio primordiale primogenitura primogenitóre primogènito primo primiziale primìzia primitivo primitività primitivismo primipilo primìpara primina primigènio primièro prïóre priorìa priorità prioritàrio priscillianéṡimo priscillianista prisco prisma prismàtico prismòide prìstino pritanèo pritanìa privacy privare privatézza privatista privatìstico privativa privativo privatiżżare privatiżżazióne privato privazióne privé privilegiare privilegiato privilègio privo pro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib