pritania
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pritanìa

Il lemma pritanìa

Definizioni

Definizione di Treccani

pritanìa
s. f. [dal gr. πρυτανεία, der. di πρυτάνις «pritane»]. – nell’antica grecia, periodo di tempo nel quale durava in carica ciascuna sezione della bulè o consiglio ateniese; questo era diviso in dieci sezioni, corrispondenti alle dieci tribù, le quali detenevano il potere a turno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pritania
[pri-ta-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
st nell'antica atene, periodo di tempo in cui il potere della bulè era detenuto da una delle dieci tribù attiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pritania
[pri-ta-nì-a]
pl. -e
nell’antica Atene, il periodo di tempo corrispondente alla decima parte dell’anno, durante il quale durava in carica ciascuna delle dieci sezioni della bulè

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. prytanéia, deriv. di prytáneis ‘pritani’.

Termini vicini

pritanèo prìstino prismòide prismàtico prisma prisco priscillianista priscillianéṡimo prioritàrio priorità priorìa prïóre priorato priorale prïóra princisbécco princìpio principiare principiante principéssa principésco prìncipe principato principale princesse primulàcee prìmula primòrdio primordiale primogenitura privacy privare privatézza privatista privatìstico privativa privativo privatiżżare privatiżżazióne privato privazióne privé privilegiare privilegiato privilègio privo pro pro- proavo probàbile probabiliorismo probabilismo probabilista probabilìstico probabilità probandato probando probante probàtico probativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib