Il lemma privare
Definizioni
                                Definizione di Hoepli
                                        privare
[pri-và-re]
(prìvo)
a v.tr.
Lasciare privo, mancante di qualcosa: p. qualcuno della libertà, del regno, di un diritto, dell'autorità, dell'ufficio
|| privare della vista, accecare
|| privare della vita, uccidere
SIN. togliere
b v.rifl. privàrsi
Togliere, impedire a se stesso il possesso o il godimento di qualcosa: si è privato di tutto per il figlio
CONT. concedersi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        privare
 [pri-và-re]
a aus. avere
 levare, togliere qualcosa a qualcuno, lasciare senza qualcosa [+ di]: privare qualcuno di un’eredità, della libertà; privare un frutto della buccia                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. privāre, deriv. di prīvus; cfr. privo.
Termini vicini
privacy pritanìa pritanèo prìstino prismòide prismàtico prisma prisco priscillianista priscillianéṡimo prioritàrio priorità priorìa prïóre priorato priorale prïóra princisbécco princìpio principiare principiante principéssa principésco prìncipe principato principale princesse primulàcee prìmula primòrdio privatézza privatista privatìstico privativa privativo privatiżżare privatiżżazióne privato privazióne privé privilegiare privilegiato privilègio privo pro pro- proavo probàbile probabiliorismo probabilismo probabilista probabilìstico probabilità probandato probando probante probàtico probativo probatòrio probïòtico
