propretore
  1. Home
  2. Lettera p
  3. propretóre

Il lemma propretóre

Definizioni

Definizione di Treccani

propretóre
s. m. [dal lat. propraetor -oris, comp. di pro- «al posto di» e praetor «pretore» (anche pro praetore)]. – nella roma repubblicana, il pretore che, dopo aver esercitato per un anno tale carica, veniva destinato al comando di un esercito o all’amministrazione di una provincia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

propretore
[pro-pre-tó-re]

s.m. (pl. -ri)
st nell'antica roma repubblicana, pretore che dopo un anno di carica veniva assegnato all'amministrazione di una provincia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

propretore
[pro-pre-tó-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nella Roma antica, pretore riconfermato alla scadenza del mandato annuale e inviato ad amministrare una provincia, senza responsabilità militari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. propraetōre(m), comp. di pro- ‘pro-’ e prāetor -ōris ‘pretore’.

Termini vicini

propósto propósta propoṡizióne propoṡizionale propoṡitura propòṡito propoṡitivo proporzióne proporzionato proporzionare proporzionalità proporzionale propórre proponitóre proponiménto proponìbile proponènte pròpoli propìzio propiziazióne propiziatòrio propiziatóre propiziare propiònico pròpio propìnquo propinquità propinare propina propìlico proprietà proprietàrio pròprio propriocettóre propugnàcolo propugnare propulsare propulsióne propulsivo propulso propulsóre propulsòrio proquestóre pròra proravìa prorettóre pròroga prorogàbile prorogare prorompènte prorómpere pròṡa proṡaicismo proṡaicità proṡàico proṡàpia proṡare proṡasticità proṡàstico proṡatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib