prua
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prua

Il lemma prua

Definizioni

Definizione di Treccani

prua
s. f. [lat. prōra (v. prora), prob. attraverso una variante dei dial. merid.]. –
1. a. l’estremità anteriore della nave, o di un’imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall’estremità posteriore, cioè dalla poppa: p. dritta, p. a violino, p. a bulbo, p. a sperone, ecc.; l’albero di p.; l’ancora di p.; andare a p.; mettere la p. al vento, volgerla alla parte da cui spira il vento; dritto o ruota di p., robusto elemento costruttivo dello scafo, opportunamente sagomato, che, prolungandosi dalla chiglia e dal paramezzale, s’inarca superiormente a formare l’estremità anteriore della nave, e dalla cui forma dipende la resistenza dell’onda che ostacola l’avanzamento; fiocco a p.!, voce di comando in uso nelle imbarcazioni a vela quando, nell’eseguire un viramento in prua, si ordina di stendere il fiocco sopravvento per agevolare l’abbattuta della nuova direzione. mettere la p. addosso, espressione che in passato indicava la manovra aggressiva della nave quand’era usato lo sperone; sopravvive nel linguaggio marin. in senso fig., con il sign. di perseguitare: mi ha messo la p. addosso, parlando di un superiore; ha senso fig. anche l’espressione se mi capita sotto la prua ..., se mi viene fra le mani, se mi capita a tiro, o sim. b. talora, la direzione nella quale avanza la nave, detta però più correntemente prora (v.).
2. per analogia, la parte anteriore dello scafo di un idrovolante, di un dirigibile, o di altro aeromobile di forma affusolata; negli idrovolanti, è detta chigliata o stellata quando ha forma affinata e tagliente verso il fondo. anche la direzione nella quale l’aeromobile avanza e che coincide con la sua rotta; con questa accezione, prua ha, riferita all’aeromobile, le stesse locuzioni che ha prora con riferimento alla nave (prua alla bussola o prua bussola, p. magnetica, p. vera) e con gli stessi significati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prua
[prù-a]

s.f. (pl. prùe)
mar parte anteriore di un'imbarcazione; prora
|| volgere la prua al vento, procedere speditamente
|| lett. nave: l'agitata p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prua
[prù-a]
pl. -e
1. (mar.) prora
2. la parte anteriore di un aereo o altro velivolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. prōra(m), prob. per il tramite di una voce dial. merid.

Termini vicini

prozìo provvisto provvista provviṡòrio provviṡóre provviṡióne provviṡionale provvigióne pròvvido provvidenzialismo provvidenziale provvidènza provvidènte provveduto provveditorìa provveditóre provveditorato provvediménto provvedére provolóne pròvola provocazióne provocatòrio provocatóre provocativo provocare provocante pròvo provitamina provino pruavìa prude prudènte prudènza prudenziale prùdere pruderie prudóre prueggiare prüéggio prugna prugno prùgnola prugnòlo prüina pruna prunàio prunalbo prunèlla prunéto pruno pruòva prurìgine pruriginóso prurito prussianéṡimo prussiano prussiato prùssico Ps.

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib