prude
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prude

Il lemma prude

Definizioni

Definizione di Treccani

prude
‹prüd› agg., fr. [ellissi dell’ant. preud-femme «donna saggia, seria», femm. di preudhomme, da cui l’ital. ant. prod’uomo (v. prode)], non com. – di persona che ostenta un pudore eccessivo e affettato, che si scandalizza esageratamente di tutto quello che sembra offendere la decenza: un’anziana signora molto p.; non vorrei sembrare p., ma disapprovo certi gesti; è davvero un tipo p., e non le si conosce né un’avventura né un flirt (arbasino); di ciò che manifesta tale atteggiamento: un discorso p.; parole molto prudes.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prude

agg. inv.
Di chi ostenta atteggiamenti di esagerato rispetto del pudore: è un tipo così p.!; conformismo p.
|| Di ciò che rivela tale atteggiamento: un divieto p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prude

si dice di chi tiene eccessivamente e ostentatamente al rispetto formale della decenza e del pudore; anche, di ciò che rivela questo atteggiamento di pruderie: una signora molto prude; un atteggiamento prude

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; dalla loc. del fr. ant. preude femme ‘donna saggia’.

Termini vicini

pruavìa prua prozìo provvisto provvista provviṡòrio provviṡóre provviṡióne provviṡionale provvigióne pròvvido provvidenzialismo provvidenziale provvidènza provvidènte provveduto provveditorìa provveditóre provveditorato provvediménto provvedére provolóne pròvola provocazióne provocatòrio provocatóre provocativo provocare provocante pròvo prudènte prudènza prudenziale prùdere pruderie prudóre prueggiare prüéggio prugna prugno prùgnola prugnòlo prüina pruna prunàio prunalbo prunèlla prunéto pruno pruòva prurìgine pruriginóso prurito prussianéṡimo prussiano prussiato prùssico Ps. psammìtico psammòfilo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib