qualsiasi
  1. Home
  2. Lettera q
  3. qualsìasi

Il lemma qualsìasi

Definizioni

Definizione di Treccani

qualsìasi
agg. indef. m. e f. [comp. di quale e siasi, cioè si sia (v. qualsisia)]. – quale si sia, qualunque (ma esprime, più di quest’aggettivo, l’indifferenza): in q. momento; un giorno q.; a q. prezzo; farei q. sacrificio per riuscire; posposto ha spesso il valore limitativo o spreg. di ordinario, privo di particolari requisiti, comune: è una persona q., come tante altre; un libro, un film q., di poco valore; è un cane di razza, non un cane qualunque. si usa di norma solo al sing.; il plur., raro, è qualsiasi se posposto al nome: persone q., libri, oggetti q.; solo ant. e disus., per il plur., la forma qualsìansi. nell’uso più corretto non è mai agg. indef. relativo, cioè non regge un verbo né al cong. né all’indic. (è già un verbo il suo secondo componente, siasi): ti darò qualsiasi cosa o qualunque cosa, ma solo qualunque cosa tu voglia e non qualsiasi cosa tu voglia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

qualsiasi
[qual-sì-a-si]


a agg. indef. m. e f. (pl. qualsìasi, se segue il s.; ant., lett. qualsìansi se precede il s.)
Qualunque: ti aspetto a q. ora; lo vendo a q. prezzo; non leggo libri qualsiasi; dillo a un q. sciocco, non a me; q. persona potrebbe affermarlo; un libro q.; per lui farei q. cosa
b agg. indef. relat. m. e f. (solo sing.)
(seguito da un v. al congiunt.; ant., pop. all'indicat.) qualunque: non ti approverò mai, q. cosa tu dica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

qualsiasi
[qual-sì-a-si]
1.
solo sing.
(precede il nome a cui si riferisce) tutti i possibili, tutte le possibili: farei qualsiasi cosa per lui; verrò con qualsiasi tempo; telefonami in qualsiasi momento; la pagherei a qualsiasi prezzo
2.
pl. invar.; pl. antico anche qualsiansi
(segue il nome a cui si riferisce) l’uno o l’altro che sia, il primo che capita, non importa quale; ogni: dammi una busta qualsiasi; una ragione, un motivo qualsiasi | con valore limitativo: un libro qualsiasi, come tanti altri; sono persone qualsiasi, normali, senza particolari qualità
♦ agg. rel. indef. m. e f.
solo sing.
qualunque, l’uno o l’altro che (è seguito dal verbo al congiuntivo o, nell’uso antico, anche all’indicativo): farò qualsiasi cosa tu voglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da quale siasi ‘quale che si sia’; cfr. qualsisia.

Termini vicini

qualsìa qualóra qualménte qualitativo qualità qualificazióne qualificato qualificativo qualificare qualificante qualificàbile qualìfica quale qualcuno qualcòsa qualcheduno qualche quai quagliòdromo quàglio quaglière quagliare quàglia quaggiù quagga quàdruplo quadrùplice quadruplicare quàdrupla quadrùpede qualsisìa qualsivòglia qualùnque qualunquismo qualunquista qualunquìstico qualvòlta quando quandùnque quàntico quantificabile quantificare quantificatore quantificazióne quantile quantìstico quantità quantitativo quantiżżare quanto2 quantomeccànica quantoméno quantòmetro quantum quantùnque quaranta quarantèna quarantennale quarantènne quarantènnio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib