Il lemma quandùnque
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        quandùnque
 cong. [comp. di quando e -unque; cfr. lat. quandocumque], ant. – ogni volta che: q. l’una d’este chiavi falla, che non si volga dritta per la toppa ... non s’apre questa calla (Dante).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        quandunque
[quan-dùn-que]
(per introdurre una propos. temp. con il v. all'indicat.) ogni volta che: q. l'una d'este chiavi falla (dante)
|| (per introdurre una propos. temp. con il v. al congiunt.) in qualunque tempo: q. nel suo giro ben s'adocchi (dante)
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        quandunque
 [quan-dùn-que]
 (ant., lett.) tutte le volte che: Quandunque l’una d’este chiavi falla (DANTE Purg. IX, 121)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di quando e -unque.
Termini vicini
quando qualvòlta qualunquìstico qualunquista qualunquismo qualùnque qualsivòglia qualsisìa qualsìasi qualsìa qualóra qualménte qualitativo qualità qualificazióne qualificato qualificativo qualificare qualificante qualificàbile qualìfica quale qualcuno qualcòsa qualcheduno qualche quai quagliòdromo quàglio quaglière quàntico quantificabile quantificare quantificatore quantificazióne quantile quantìstico quantità quantitativo quantiżżare quanto2 quantomeccànica quantoméno quantòmetro quantum quantùnque quaranta quarantèna quarantennale quarantènne quarantènnio quarantèṡimo quarantina quarantino quarantóre quarantottata quarantottésco quarantottèṡimo quarantòtto quare
