retare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. retare

Il lemma retare

Definizioni

Definizione di Treccani

retare
v. tr. [der. di rete] (io réto, ecc.). – sovrapporre a un disegno un reticolato regolare, detto rete (v. rete, nel sign. 2 b), per poterlo poi riprodurre nelle stesse dimensioni o in dimensioni diverse. ◆ part. pass. retato, anche come agg.: disegno retato. in botanica, lo stesso che reticolato (nel sign. 1 c); meloni r., varietà di meloni i cui frutti sono caratterizzati da una buccia con rilievi sottili e marcati come una rete.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

retare
[re-tà-re] (réto)

v.tr.
1. non com. segnare con linee orizzontali e verticali incrociate a rete un'immagine da riprodurre in scala diversa
2. raro stendere una rete da pesca


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di rete.

Termini vicini

retàggio retablo resurrèssi resùrgere resupino resultare restyling restrizióne restrittivo restringitivo restringiménto restrìngere rèsto restituzióne restitutòrio restitutóre restitüire restitüìbile restìo restàuro restaurazióne restauratóre restaurativo restaurare restaurant restare rèsta rèssa responsòrio responsoriale retata réte retentire reticèlla reticènte reticènza rètico reticolare reticolato reticolatura reticolazióne retìcolo retifórme retina retinare retìnico retinite retino retinòlo rètore retòrica retòrico retoricume retoromanżo retrarre retràttile retratto retrazióne retribüire retributivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib