reticolatura
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reticolatura

Il lemma reticolatura

Definizioni

Definizione di Treccani

reticolatura
s. f. [der. di reticolo]. – Nella tecnica fotografica, rigonfiamento caratteristico di un’emulsione fotografica per cui si ha l’impressione che sopra l’immagine sia disteso un velo nero dalle maglie assai fitte, ma a contorni molto marcati. Si verifica talvolta, spec. nella stagione calda, quando il negativo, uscito da un bagno di sviluppo o di fissaggio piuttosto caldo, viene immerso bruscamente nell’acqua fredda di lavaggio: la gelatina, già rigonfia, si contrae producendo la reticolatura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reticolatura
[re-ti-co-la-tù-ra]

s.f.
fot screpolatura della gelatina, provocata spec. da sbalzi di temperatura, visibile solo in sede di ingrandimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

reticolatura
[re-ti-co-la-tù-ra]
pl. -e
(foto.) rigonfiamento della gelatina provocato da un brusco sbalzo di temperatura che fa comparire sull’immagine un reticolo molto fitto e pronunciato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di reticolo.

Termini vicini

reticolato reticolare rètico reticènza reticènte reticèlla retentire réte retata retare retàggio retablo resurrèssi resùrgere resupino resultare restyling restrizióne restrittivo restringitivo restringiménto restrìngere rèsto restituzióne restitutòrio restitutóre restitüire restitüìbile restìo restàuro reticolazióne retìcolo retifórme retina retinare retìnico retinite retino retinòlo rètore retòrica retòrico retoricume retoromanżo retrarre retràttile retratto retrazióne retribüire retributivo retributóre retribuzióne retrivo rétro retroattivo retroazióne retrobócca retrobottéga retrocàmera retrocàrica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib