retico
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rètico

Il lemma rètico

Definizioni

Definizione di Treccani

rètico
agg. [dal lat. raetĭcus, der. di raeti «reti», raetia «rezia»] (pl. m. -ci). –
1. della rèzia, dei rèti, regione e popolazione storica dell’età romana repubblicana e imperiale delle alpi centrali: la zona r., il territorio r., corrispondente all’alto adige, al tirolo, a parte della baviera e ai grigioni odierni; le spedizioni di augusto contro le tribù r.; la civiltà, la cultura r.; la lingua r., o come s. m. il retico, la lingua, di tipo probabilmente illirico con forti influssi etruschi, degli antichi reti, documentata da alcune iscrizioni di incerta interpretazione, redatte in un alfabeto di origine etrusca, trovate nelle zone dell’alto corso dell’adige e del lago di costanza.
2. a. in geografia fisica, alpi retiche, sezione delle alpi centrali limitata a sud dalla valtellina e culminante a est con il gruppo del bernina: si estende all’italia, alla svizzera e all’austria, con un punto di confine politico comune situato a ovest del passo di resia, tra le valli dell’adige e dell’inn. b. in geologia, il piano più elevato del periodo triassico di facies alpina, anche detto reziano, ben rappresentato per l’italia in lombardia, piemonte, liguria, alpi apuane e appennino centrale; caratteristici, nei suoi terreni, strati (denominati con il termine ingl. bonebed «strato di ossa») di resti di pesci, e resti fossilizzati dei primi mammiferi e delle prime belemniti. trasgressione r., l’invasione marina di parte dell’Europa nord-occidentale, avvenuta appunto alla fine del periodo triassico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

retico
[rè-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
st della rezia
|| Relativo all'antica popolazione dei Reti
b s.m.
Lingua parlata dai Reti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

retico
[rè-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
della Rezia o dei reti, antica popolazione stanziata nella regione delle Alpi Centrali
♦ n.m.
pl. -ci
la lingua dei reti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. raetĭcu(m), deriv. di rāeti ‘reti’.

Termini vicini

reticènza reticènte reticèlla retentire réte retata retare retàggio retablo resurrèssi resùrgere resupino resultare restyling restrizióne restrittivo restringitivo restringiménto restrìngere rèsto restituzióne restitutòrio restitutóre restitüire restitüìbile restìo restàuro restaurazióne restauratóre restaurativo reticolare reticolato reticolatura reticolazióne retìcolo retifórme retina retinare retìnico retinite retino retinòlo rètore retòrica retòrico retoricume retoromanżo retrarre retràttile retratto retrazióne retribüire retributivo retributóre retribuzióne retrivo rétro retroattivo retroazióne retrobócca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib