Il lemma ricettatóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ricettatóre
 s. m. (f. -trice) [dal lat. receptator -oris «chi accoglie, chi dà asilo», der. di receptare «ricettare1»]. – Chi ricetta, cioè si rende colpevole del reato di ricettazione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ricettatore
[ri-cet-ta-tó-re]
ant. recettatore
1. dir chi è colpevole del reato di ricettazione: i ricettatori della refurtiva
2. ant. chi dà ricetto, ricovero a qualcuno: r. di esuli, di banditi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ricettatore
 [ri-cet-ta-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
 1.  (dir.) chi commette il reato di ricettazione
 2.  (non com.) chi dà ricetto                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. receptatōre(m), deriv. di receptāre; cfr. ricettare 1.
Termini vicini
ricettàrio ricettare ricettàcolo ricètta ricetrasmittènte ricetrasmissióne ricetrasmettitóre ricèrnere ricercatóre ricercato ricercatézza ricercare ricérca riceppare riccòmetro ricco ricciuto riccioluto ricciòlo ricciolino ricciolina rìccio ricciarèllo ricciàia ricchézza ricavo ricavato ricavare ricatto ricattatòrio ricettazióne ricettività ricettivo ricètto ricettóre ricevènte ricévere riceviménto ricevitóre ricevitorìa ricevuta ricezióne richiamare richiamata richiamo richièdere richièsta richièsto richinare richiùdere richiusura riciclàbile riciclàggio riciclare riciclato riciclo ricimatura ricìngere rìcino ricinolèico
