rilassare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rilassare

Il lemma rilassare

Definizioni

Definizione di Treccani

rilassare
v. tr. [dal lat. relaxare, comp. di re- e laxare «allargare, allentare»; v. lasciare e lassare]. – allentare, distendere, far diminuire la tensione fisica e psichica (più com. di rilasciare quando si riferisce alla tensione nervosa o muscolare): la camomilla rilassa i nervi; ho camminato troppo e sento bisogno di r. i muscoli; nel rifl.: cerca di rilassarti; stenditi sul letto e rilàssati; non riusciva a rilassarsi, non poteva godersi quel tempo di pura vita estetica (domenico starnone). nell’intr. pron., allentarsi, dissolversi, in senso morale: il fervore ideologico si va rilassando; la disciplina, l’austerità dei costumi si è molto rilassata. in alcuni usi scient. e tecn., sottoporre a rilassamento (v. rilassamento, n. 2). ◆ part. pres. rilassante, frequente come agg.: trattamento, riposo rilassante; un hobby, una lettura rilassante, piacevoli e non eccessivamente impegnativi. ◆ part. pass. rilassato, anche come agg. (costumi rilassati, ecc.); in partic.: in semeiotica, polso rilassato, lo stesso che polso molle (v. molle, n. 1 a); in elettrotecnica, oscillatore rilassato, oscillazioni rilassate, lo stesso che oscillatore a rilassamento, oscillazioni a rilassamento: v. oscillatore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rilassare
[ri-las-sà-re] ant. relassare
(rilàsso)


a v.tr.
1. allentare, diminuire uno stato di tensione: r. i muscoli, i tessuti
CONT. tendere, contrarre
2. fig. attenuare, indebolire, in senso morale: la decadenza dell'impero rilassò i costumi
CONT. irrigidire
b v.rifl. rilassàrsi
Distendersi, abbandonarsi fisicamente e psicologicamente: ho proprio bisogno di rilassarmi
c v.intr. pronom. rilassàrsi
Allentarsi, distendersi, infiacchirsi e sim., sia in senso fisico sia in senso morale: tessuti che si rilassano con il passare degli anni; la sua morale si è molto rilassata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rilassare
[ri-las-sà-re]
a aus. avere
1. allentare, distendere, diminuire la tensione fisica o psichica: rilassare i nervi con una bella doccia; la musica aiuta a rilassare la mente
2. rendere meno rigido, meno severo; alleggerire: rilassare la disciplina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. relaxāre, comp. di re-, con valore intens., e laxāre ‘estendere, allentare’.

Termini vicini

rilassaménto rilàscio rilasciare rilasciaménto rilàncio rilanciare rigùrgito rigurgitare riguastare riguardóso riguardo riguardévole riguardatóre riguardata riguardare riguadagnare rigridare rigovernatura rigovernata rigovernare rigoróso rigorosità rigorìstico rigorista rigorismo rigóre rigónfio rigonfiare rigonfiaménto rìgolo rilassatézza rilavare rilavatura rileccare rilegare rilegatóre rilegatura rilèggere rilènto rilettura rilevàbile rilevaménto rilevante rilevanza rilevare rilevatàrio rilevato rilevatóre rilevatura rilevazióne rilièvo rilievografìa rilievogràfico rilimare rilisciare rilòga riluccicare rilucènte rilùcere riluttante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib