risplendere
  1. Home
  2. Lettera r
  3. risplèndere

Il lemma risplèndere

Definizioni

Definizione di Treccani

risplèndere
v. intr. [dal lat. resplendēre, comp. di re- e splendēre «splendere»] (coniug. come splendere; manca il part. pass.). –
1. a. mandare splendore: la luna risplende nel cielo; sirio è la stella che risplende di più; e tu onore di pianti, ettore, avrai ... finché il sole risplenderà su le sciagure umane (foscolo); le maniglie lucidate risplendevano come l’oro. in usi fig.: guarda come le risplende il viso!; i suoi occhi risplendevano come due stelle. b. essere illuminato di luce forte e vivida: l’orizzonte risplendeva di lampi; le vie risplendono di insegne al neon; di tante fiamme tutta risplendea l’ottava bolgia (dante).
2. fig. possedere in modo elevato una dote fisica o spirituale, distinguersi vivamente per essa: r. di (meno com., per) bellezza, salute; r. di grazia, di bontà, di virtù, di gloria; risplende più che sol vostra figura (g. cavalcanti); essendo consuetudine onorare ... coloro i quali per nobiltà, ricchezze, ingegno e liberalità risplendono (machiavelli). anche con soggetto astratto: la virtù risplende nelle avversità; la sua poesia risplende di immagini suggestive. ◆ part. pres. risplendènte, anche come agg., in riferimento a cosa che manda splendore, vivamente luminosa: stelle risplendenti nella notte; monile ornato di gemme risplendenti; e fig.: occhi risplendenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

risplendere
[ri-splèn-de-re] (risplèndo; si coniuga come splèndere)

v.intr. (aus. essere o avere)
1. mandare vivo splendore: nel cielo risplendevano le stelle
|| Mandare riflessi luminosi: al collo le risplendeva una gemma di inestimabile valore
2. fig. distinguersi per singolare eccellenza, riferito a doti fisiche, intellettuali o morali: r. per intelligenza, per versatilità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

risplendere
[ri-splèn-de-re]
coniugato come splendere; non sono usati il part.pass. e i tempi composti
1. avere, mandare luce; brillare: le stelle risplendono; la piazza risplendeva di luci
2. distinguersi, farsi notare, spiccare; brillare [+ per]: risplendere per bellezza, per simpatia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. resplendēre, comp. di re-, con valore iterativo, e splendēre ‘splendere’.

Termini vicini

rispitto rispìngere rispifferare rispiegare rispianare rispettóso rispètto rispettivo rispettare rispettabilità rispettàbile rispedizióne rispedire rispecchiare rispàrmio risparmiatóre risparmiare risovvenire risòtto risospirare risospìngere risórsa risorgiva risorgiménto risorgimentista risorgimentale risórgere risorgènte risóne risonanza rispolverare rispondènza rispóndere risponditóre rispoṡare rispósta risprangare rispuntare risputare rissa rissare rissosità rissóso ristabilire ristagnaménto ristagnare ristagno ristampa ristampare ristare ristaurare ristèndere ristirare ristoppare ristoppiare ristóppio ristorante ristorare ristorativo ristoratóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib