rovinismo
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rovinismo

Il lemma rovinismo

Definizioni

Definizione di Treccani

rovinismo
s. m. [der. di rovina]. – in storia dell’arte, la tendenza a rappresentare in dipinti, disegni e incisioni, o anche in scenografie, rovine di edifici e complessi architettonici antichi; tale gusto delle rovine, viste non come pietre morte ma come viva testimonianza di un lontano passato, si manifesta già nei secoli 16° e 17°, ricevendo il suo massimo sviluppo nel settecento: il r. di piranesi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rovinismo
[ro-vi-nì-ṣmo]

s.m.
belle arti inclinazione per la rappresentazione artistica di rovine e ruderi, spec. dell'età classica, tipica della cultura dei secoli compresi tra il xvii e il xix


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rovinismo
[ro-vi-nì-ʃmo]
pl. -i
tendenza della pittura e della letteratura del secolo XVIII a rappresentare o a descrivere paesaggi in cui compaiono rovine, specialmente dell’età classica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rovina.

Termini vicini

rovinìo rovinare rovinàccio rovina rovéto rovescióni rovescióne rovèscio rovesciata rovesciare rovesciaménto rovèscia roveréto róvere rover roventino rovènte roventare rovèllo rovàio routinièro routine routinàrio routier router rousseauiano round roulottista roulotte roulette rovinista rovinografìa rovinogràfico rovinògrafo rovinologìa rovinóso rovistare rovistìo róvo royalty ròzza rożżézza różżo rożżume ruba rubacchiare rubacuòri rubamazzo rubaménto rubare rubato rubatóre rùbbio rubbo rubécchio rubefacènte rubellare rubèola ruberìa rubèsto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib