Il lemma sbancare
Definizioni

Definizione di Treccani
sbancare
v. tr. [der. di banco, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbanco, tu sbanchi, ecc.). –
1. nel linguaggio marin. ant., smontare i banchi dei vogatori di una certa imbarcazione, per es. di salvataggio, per sovrapporvene un’altra più piccola.
2. a. s. il banco, in certi giochi d’azzardo, vincere l’intera somma che il banco, o il giocatore che tiene il banco, ha fissato come limite massimo sino al quale si impegna a rispondere; anche con ellissi: ha tanta fortuna al gioco che sbancherebbe monte carlo, il banco del casinò di monte carlo. con uso assol., nel linguaggio fam., riportare un successo superiore a ogni previsione e tale da fare sbalordire o da vincere ogni competizione. b. raro come intr. (aus. essere), perdere tutta la somma messa in gioco e dovere abbandonare il banco: non è facile che il banco sbanchi; il banco della roulette è sbancato. c. estens. far spendere in modo esagerato, mandare quasi in rovina per l’eccessivo esborso di denaro: le spese della moglie lo stanno sbancando; per comprarsi la casa si è quasi sbancato.
3. In lavori edilizî e di costruzioni stradali, rompere e asportare un banco, cioè uno strato di terreno o di roccia avente notevole estensione orizzontale rispetto all’altezza.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sbancare1
[ṣban-cà-re]
(sbànco, -chi, sbàncano; sbancànte; sbancàto)
a v.tr.
1. nei giochi d'azzardo dove si tiene banco, vincere tanto da superare la somma di cui dispone il banco stesso: ha sbancato il casinò
2. fig. mandare in rovina finanziaria: tutte queste tasse e imposte finiranno con lo sbancarmi
3. ant. togliere i banchi posticci dei vogatori da un'imbarcazione che ne sia provvista
b v.intr. pronom. sbancàrsi
Rovinarsi finanziariamente: si è sbancato per una donna; con queste spese l'azienda presto si sbancherà
c v.intr. (aus. essere)
Nei giochi d'azzardo, perdere tutta la somma posta in gioco da chi tiene il banco: è raro che il banco sbanchi; non ha saputo ritirarsi in tempo ed è sbancato
sbancare2
[ṣban-cà-re] sbànco; si coniuga come sbancàre1
v.tr.
tecn rimuovere un banco, un ammasso di terreno, di roccia, per opere di scavo, di livellamento e sim.
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← deriv. di banco 2, col pref. s-.
Termini vicini
sbancaménto sbalzo sbalzellóni sbalzellìo sbalzellare sbalzatóre sbalzare sbalorditivo sbalorditàggine sbalordire sbalordiménto sballottolìo sballottolare sballottìo sballottare sballottaménto sballo sballatura sballato sballare sbalestrare sbaldire sbaionettare sbàglio sbagliato sbagliare sbafo sbaffo sbaffare sbafatóre sbandaménto sbandare sbandata sbandato sbandeggiare sbandieraménto sbandierare sbandierata sbandieratóre sbandire sbando sbaraccare sbaragliaménto sbaragliare sbaraglino sbaràglio sbarattare sbarazzare sbarazzino sbarbagliare sbarbare sbarbatèllo sbarbato sbarbatrice sbarbatura sbarbettare sbarbettatura sbarbicare sbarbificare sbarbino