sbaffo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sbaffo

Il lemma sbaffo

Definizioni

Definizione di Treccani

sbaffo
s. m. [der. di baffo, col pref. s- (in senso sia intensivo sia peggiorativo)]. –
1. macchia, frego simile a un baffo, fatto, sul viso o altrove, con (o da) una sostanza che unge o sporca: hai uno s. di rossetto sulla guancia. per estens., macchia allungata e scura: la burrasca è solo uno s. nero sull’orizzonte delle montagne apuane (maurizio maggiani).
2. fig. nel linguaggio giornalistico, breve sequenza musicale frapposta tra un argomento e l’altro di una stessa rubrica televisiva o radiofonica allo scopo di sottolinearne lo stacco (cfr. baffo, n. 5).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sbaffo
[ṣbàf-fo]

s.m.
Segno in forma di baffo
|| estens. frego, macchia, sgorbio fatto con qualcosa che tinge o unge: quaderno pieno di sbaffi di inchiostro; ti sei fatta uno s. di rossetto sul mento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sbaffo
[ʃbàf-fo]
pl. -i
macchia, segno allungato a forma di baffo: uno sbaffo di biro sulla camicia; uno sbaffo di acquerello

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e baffo.

Termini vicini

sbaffare sbafatóre sbafata sbafare sbadire sbadìglio sbadigliare sbadigliaménto sbadato sbadatàggine sbaciucchìo sbaciucchiare sbacchettata sbacchettare sbaccellare Sb sàzio saziévole sazietà saziare saziàbile saxhorn sax savóre savonaròla savoiardo sàvio savarin savana sauvignon sbafo sbagliare sbagliato sbàglio sbaionettare sbaldire sbalestrare sballare sballato sballatura sballo sballottaménto sballottare sballottìo sballottolare sballottolìo sbalordiménto sbalordire sbalorditàggine sbalorditivo sbalzare sbalzatóre sbalzellare sbalzellìo sbalzellóni sbalzo sbancaménto sbancare sbandaménto sbandare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib