scialorrea
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scialorrèa

Il lemma scialorrèa

Definizioni

Definizione di Treccani

scialorrèa
s. f. [comp. di scialo- e -rea]. – nel linguaggio medico, aumento della secrezione salivare, detto anche ptialismo o ipersalivazione; può essere sintomo di una diretta eccitazione delle ghiandole salivari, dovuta all’eliminazione attraverso i loro epitelî di sostanze medicamentose (mercurio, iodio, bromo) o tossiche (piombo), oppure di uno stato irritativo dei loro nervi; come fenomeno riflesso si osserva all’inizio della gravidanza e in alcune malattie dell’apparato digerente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scialorrea
[scia-lor-rè-a]

s.f. (pl. -rèe)
med aumento patologico della secrezione salivare; ptialismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scialorrea
[scia-lor-rè-a]
pl. -ee
(med.) eccessiva salivazione; ptialismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di scialo- e -rea.

Termini vicini

scialoadenite scìalo- scialle sciallato scialìtico scialbóre scialbo scialbatura scialbare scialare scialagògo scialacquóne scialàcquo scialacquìo scialacquatóre scialacquare sciagurato sciaguratàggine sciagura sciaguattare scïàfilo sciafilìa sciacquóne sciàcquo sciacquìo sciacquatura sciacquata sciacquare sciacquadita sciacquabudèlla scialuppa sciamànico sciamanismo sciamannare sciamannato sciamanno sciamannóne sciamano sciamare sciamatura sciame sciàmito sciamma sciampagna sciampagnino sciampagnòtta sciampiare sciampista sciancare sciancato sciancrato sciancratura sciangài sciantósa sciàntung sciàpido sciapo scìara sciarada sciaradista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib