Il lemma scòrdio
Definizioni

Definizione di Treccani
scòrdio
(o scòrdeo) s. m. [dal lat. scordium, gr. σκόρδιον]. – erba perenne delle labiate (teucrium scordium), che cresce nei luoghi umidi del vecchio mondo, anche in italia, dove è rara e in via di scomparsa; è caratteristica per l’odore delle foglie fresche che ricorda quello dell’aglio (è perciò detta anche erba aglio).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scordio
[scòr-dio]
o scordeo
bot pianta erbacea perenne delle labiate (teucrium scordium), le cui foglie hanno un forte odore di aglio, usata in medicina come stimolante e astringente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scordio
[scòr-dio]
scordeo [scòr-de-o]
pl. -ei
pianta erbacea perenne delle zone paludose le cui foglie lunghe e dal margine seghettato odorano di aglio (fam. Labiate)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. scordĭu(m), che è dal gr. skórdion.
Termini vicini
scordévole scordatura scordare scordaménto scórcio scorciatóia scorciare scorbuto scorbùtico scorbellato scorbacchiare scorato scorare scoraménto scoraggiare scoraggiaménto scopritóre scoprire scopriménto scòppola scòppio scoppiétto scoppiettìo scoppiettare scoppiatura scoppiare scoppiaménto scopóne scopolamina scopòfilo score scoréggia scoreggiare scòrfano scòrgere scòria scorificante scorificare scorificazióne scornacchiare scornare scornatura scorniciare scorniciatrice scòrno scoronare scorpacciata scorpèna scorpiòide scorpióne scorpiònidi scorporare scòrporo scorrazzare scorrazzata scorredare scorrèggere scórrere scorrerìa scorrettézza