Il lemma scorrazzare
Definizioni

Definizione di Treccani
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. –
1. intr. (aus. avere) a. correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile; s. per i prati, per i campi; i ragazzi hanno scorrazzato tutto il pomeriggio per il centro. b. in senso fig., cambiare con molta frequenza l’oggetto e il campo della propria attività: dopo aver scorrazzato per varie letterature moderne, ha concentrato la sua attenzione di critico sui simbolisti francesi; per estens.: quando tuo marito avrà scorrazzato fra cento altre donne si accorgerà ... che la sua donna eri tu (palazzeschi).
2. tr. a. ant. percorrere con scorrerie: scorrazzò invase taglieggiò provincie, città, castelli (i. nievo). b. percorrere, attraversare rapidamente in qua e in là: ha scorrazzato tutti i mari del sud; quest’estate voglio s. la spagna in lungo e in largo. c. non com. condurre in giro: devo s. un gruppo di turisti per la città.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scorrazzare
[scor-raz-zà-re]
err. scorazzare
(scorràzzo)
a v.intr. (aus. avere)
1. correre, andare da un luogo all'altro per gioco o per necessità: ha scorrazzato per mezza europa in cerca di edizioni rare; con questo lavoro sono costretto a s. tutto il giorno; i bambini scorrazzano nel parco
2. fig. passare da un'occupazione all'altra o da un campo all'altro di un'attività: s. dalle discipline umanistiche a quelle scientifiche
3. ant. effettuare scorrerie
b v.tr.
Percorrere scorrazzando: ha scorrazzato tutta la città
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scorrazzare
[scor-raz-zà-re]
a aus. avere
1. correre qua e là per gioco, per divertimento: i bambini scorrazzavano in giardino | (fam.) spostarsi continuamente da un posto all’altro: il suo lavoro lo fa scorrazzare per tutta la penisola
2. toccare di sfuggita degli argomenti; passare rapidamente da una cosa all’altra
3. (ant.) vagare per un territorio predando, fare scorrerie
♦ v.tr.
a aus. avere
1. portare in giro: il conducente... abituato a scorrazzare principi e americani (LEVI)
2. (non com.) percorrere in lungo e in largo: da giovane scorrazzò tutta l’Europa
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di correre, col pref. s-.
Termini vicini
scòrporo scorporare scorpiònidi scorpióne scorpiòide scorpèna scorpacciata scoronare scòrno scorniciatrice scorniciare scornatura scornare scornacchiare scorificazióne scorificare scorificante scòria scòrgere scòrfano scoreggiare scoréggia score scòrdio scordévole scordatura scordare scordaménto scórcio scorciatóia scorrazzata scorredare scorrèggere scórrere scorrerìa scorrettézza scorrètto scorrévole scorrevolézza scorrezióne scorribanda scorridóre scorriménto scorrucciarsi scorrùccio scórsa scórso scorsóio scòrta scortare scortecciare scortecciatóre scortecciatrice scortecciatura scortéṡe scorteṡìa scorticare scorticatóio scorticatóre scorticatura