Il lemma scòrfano
Definizioni

Definizione di Treccani
scòrfano
s. m. [dal gr. σκόρπαινα, lat. scorpaena, der. di σκορπίος «scorpione»]. –
1. nome comune delle varie specie di pesci della famiglia scorpenidi, di dimensioni piccole o medie, che vivono sui fondali rocciosi della piattaforma continentale di tutti gli oceani, fino a 1000 m di profondità, comuni anche nel mediterraneo, tra cui lo s. bruno (scorpaena porcus) e lo s. rosso (scorpaena scrofa); hanno colore bruno rossastro o biancastro, spesso marmorizzato, con testa massiccia armata di creste di aculei, talora associati a ghiandole velenose, bocca grande e protrattile. alcune specie hanno importanza commerciale per l’alimentazione, e sono spec. apprezzate per la zuppa di pesce.
2. in senso fig., persona molto brutta: che scorfano, quel ragazzo, o quella ragazza!; riferito a donna, è frequente anche l’uso del femm.: che scorfana, quella commessa!
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scorfano
[scòr-fa-no]
region. scrofano
1. zool scorpena
2. fig. persona molto brutta, di sgradevole aspetto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scorfano
[scòr-fa-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (zool.) scorpena
2. persona molto brutta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. scorpāena(m); cfr. scorpena.
Termini vicini
scoreggiare scoréggia score scòrdio scordévole scordatura scordare scordaménto scórcio scorciatóia scorciare scorbuto scorbùtico scorbellato scorbacchiare scorato scorare scoraménto scoraggiare scoraggiaménto scopritóre scoprire scopriménto scòppola scòppio scoppiétto scoppiettìo scoppiettare scoppiatura scoppiare scòrgere scòria scorificante scorificare scorificazióne scornacchiare scornare scornatura scorniciare scorniciatrice scòrno scoronare scorpacciata scorpèna scorpiòide scorpióne scorpiònidi scorporare scòrporo scorrazzare scorrazzata scorredare scorrèggere scórrere scorrerìa scorrettézza scorrètto scorrévole scorrevolézza scorrezióne