Il lemma scorpiòide
Definizioni

Definizione di Treccani
scorpiòide
agg. [comp. del lat. scorpio «scorpione» e di -oide]. – propriam., simile allo scorpione. in botanica, cima unipara scorpioide, la ramificazione o l’infiorescenza cimosa in cui la successione dei rami si svolge sempre dalla stessa parte, in modo da assumere un aspetto a spirale che ricorda la forma della coda di uno scorpione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scorpioide
[scor-piò-i-de]
bot di infiorescenza o di ramificazione terminale che si sviluppa solo da un lato, assumendo l'aspetto della coda di uno scorpione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scorpioide
[scor-piòi-de]
pl. -i
(bot.) si dice di infiorescenza o ramificazione che, sviluppandosi asimmetricamente, assume un aspetto simile a una coda di scorpione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. del lat. scorpĭo -ōnis ‘scorpione’, col suff. -oide.
Termini vicini
scorpèna scorpacciata scoronare scòrno scorniciatrice scorniciare scornatura scornare scornacchiare scorificazióne scorificare scorificante scòria scòrgere scòrfano scoreggiare scoréggia score scòrdio scordévole scordatura scordare scordaménto scórcio scorciatóia scorciare scorbuto scorbùtico scorbellato scorbacchiare scorpióne scorpiònidi scorporare scòrporo scorrazzare scorrazzata scorredare scorrèggere scórrere scorrerìa scorrettézza scorrètto scorrévole scorrevolézza scorrezióne scorribanda scorridóre scorriménto scorrucciarsi scorrùccio scórsa scórso scorsóio scòrta scortare scortecciare scortecciatóre scortecciatrice scortecciatura scortéṡe