Il lemma scòtola
Definizioni

Definizione di Treccani
scòtola
s. f. [der. di scotolare]. – Attrezzo di legno sul quale si collocano i fasci di steli di canapa o di lino dopo la maciullatura per operare la scotolatura a mano.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scotola
[scò-to-la]
tess arnese di legno o di ferro a forma di spatola, con cui si opera la scotolatura del lino o della canapa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scotola
[scò-to-la]
pl. -e
larga stecca con cui si batte il lino o la canapa per separare le fibre legnose dalle fibre tessili
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← prob. deriv. di scuotere, con sovrapposizione di spatola.
Termini vicini
scotofobìa scotòfilo scòto- scotìstico scotista scotismo scotìo scoticatóre scoticare scòtere scotennatura scotennatóio scotennare scotch scòtano scostumato scostumatézza scostolare scostare scostante scostaménto scossóne scòsso scossalina scossale scòssa scòscio scosciatura scosciato scosciata scotolare scotolatura scotòma scòtta scottadito scottante scottare scottata scottatrice scottatura scòttico scòtto scout scoutismo scoutìstico scovare scovolare scovolino scóvolo scòzia scozzare scozzata scozzése scòzzo scozzonare scozzonatóre scozzóne scrambler scranna scratch