scotano
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scòtano

Il lemma scòtano

Definizioni

Definizione di Treccani

scòtano
s. m. [dal lat. cotĭnus (o cotănus), che è dal gr. κότινος]. – arbusto della famiglia anacardiacee (cotinus coggygria o rhus cotinus), detto anche cotino, capecchio, che cresce pure in italia nei luoghi aridi in cespuglieti e su rupi calcaree dalle zone litoranee fino a quelle submontane, ed è talvolta coltivato per ornamento grazie alle grandi pannocchie, nelle quali in autunno si rendono evidenti i peduncoli fruttiferi, muniti di lunghi peli rossi; le foglie forniscono materiale da concia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scotano
[scò-ta-no]

s.m.
bot, pop. arbusto della famiglia delle anacardiacee (rhus cotinus), con foglie ovali e fiori a pannocchia verdastri, diffuso nei terreni aridi submontani, largamente coltivato come pianta ornamentale e per le foglie che forniscono tannino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scotano
[scò-ta-no]
pl. -i
arbusto tipico dei luoghi sassosi e rupestri, con foglie ovali che forniscono una sostanza usata per la concia (fam. Anacardiacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. (rō)scotănu(m), variante di cotĭnu(m), che è dal gr. kótinos.

Termini vicini

scostumato scostumatézza scostolare scostare scostante scostaménto scossóne scòsso scossalina scossale scòssa scòscio scosciatura scosciato scosciata scosciare scoscéso scoscendiménto scoscéndere scorzóso scorzonéra scorzóne scòrzo scorzétta scorzatura scorzare scòrza scòrto scortichino scorticatura scotch scotennare scotennatóio scotennatura scòtere scoticare scoticatóre scotìo scotismo scotista scotìstico scòto- scotòfilo scotofobìa scòtola scotolare scotolatura scotòma scòtta scottadito scottante scottare scottata scottatrice scottatura scòttico scòtto scout scoutismo scoutìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib