Il lemma scottare
Definizioni

Definizione di Treccani
scottare
v. tr. e intr. [lat. *excoctare, der. di excŏctus, part. pass. di excŏquĕre «cuocere, bruciare»] (io scòtto, ecc.). –
1. tr. a. causare a un corpo vivente, in un suo punto o parte, ustioni e alterazioni dei tessuti di diversa gravità e accompagnate in genere da vivo dolore, dovute all’accostamento o all’esposizione a corpi o sostanze emananti eccessivo calore: il sole è molto forte, ti scotterà le spalle; con la particella pron.: si è scottato una mano con il brodo bollente. come rifl.: sta’ attento a non scottarti col ferro da stiro; mi sono scottato con la brace; anche assol.: fa’ attenzione a non scottarti. b. estens. far bollire per brevissimo tempo carni e verdure per conservarle più a lungo o per renderle più tenere: s. i piselli prima di surgelarli; s. i cardi, i broccoli, prima di friggerli. c. fig. produrre un vivo senso di dispiacere; offendere, irritare profondamente: il tuo rifiuto lo ha molto scottato; anche nella forma passiva: è rimasto profondamente scottato dalle vostre insinuazioni; con costruzione intr. (dove il verbo regge un compl. di termine): quelle critiche ancora mi scottano; questo negozio degli immortali ti scottava, perché parea che ti scemasse l’onore (leopardi); scottandogli molto, e come uomo e come politico, che que’ signori avessero un tal concetto de’ fatti suoi (manzoni). d. come intr. pron., fig., offendersi, aversi a male di qualcosa o, più com., fare un’esperienza spiacevole e mortificante, subire un’amara delusione: si è scottato più di una volta partecipando a giochi d’azzardo; con il primo socio gli affari mi sono andati male, e non vorrei scottarmi con un’altra esperienza.
2. intr. (aus. avere) essere molto caldo, emanare un calore così intenso da provocare ustioni e bruciature: la minestra scotta troppo, devo aspettare che si freddi; quel tegame scotta, non lo toccare; oggi il sole scotta; con sign. attenuato: la fronte gli scotta, deve avere la febbre. con usi fig.: a. sentirsi s. la terra sotto i piedi, essere impaziente e ansioso di allontanarsi da un luogo: ti scotta la terra sotto i piedi, che te ne vuoi già andare?; renzo si fermò un momentino sulla riva a contemplar la riva opposta, quella terra che poco prima scottava tanto sotto i suoi piedi (manzoni). b. interessare vivamente: temeva ... che i ladri venissero ... a portargli via il gran tesoro dei manoscritti per incarico di qualcuno a cui più scottava di sapere quel che stava consacrato colà (capuana). c. costituire una preoccupazione, comportare responsabilità e sim.: è un problema che scotta; stiamo svolgendo un’inchiesta che scotta; con riferimento a oggetti, merce e sim., rappresentare un problema o un pericolo da risolvere urgentemente, in quanto di natura o provenienza non lecita: è roba che scotta; la refurtiva scotta, dobbiamo sbarazzarcene. ◆ part. pres. scottante, anche come agg. (v. la voce). ◆ part. pass. scottato, con uso verbale e talvolta di agg.: ha la faccia scottata dal sole; una fetta di carne appena scottata; in senso fig.: rimanere scottato da qualcuno o da qualcosa, restarne deluso o danneggiato, riportarne una spiacevole esperienza.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scottare
[scot-tà-re]
(scòtto)
a v.tr.
1. provocare un'ustione più o meno grave con il fuoco o con un calore troppo vivo: con la sigaretta mi hai scottato un braccio; questo sole ti scotterà la schiena
2. fig. offendere, irritare, addolorare vivamente: le tue parole lo hanno scottato; fui molto scottato da quella critica così severa
3. gastron dare una prima breve cottura a una vivanda: s. la carne, la verdura
SIN. sbollentare
b v.rifl. e intr. pronom. scottàrsi
1. riportare un'ustione per contatto diretto con il fuoco o per esposizione a eccessivo calore: attento a non scottarti con i fiammiferi; mi sono scottato con la cioccolata bollente; scottarsi il palato con una bevanda troppo calda
2. fig. subire un'esperienza dolorosa, spiacevole, deludente: al gioco mi sono già scottato una volta; con quella storia si è davvero scottata
c v.intr. (aus. avere nel sign. 1, 3 e 4, essere nel sign. 2)
1. essere molto caldo, emanare un calore tale da provocare un'ustione: il ferro da stiro scotta ancora; il sole oggi scotta; una minestra che scotta
|| iperb. avere una temperatura corporea superiore al normale: hai la fronte che scotta; le mie mani scottano
|| fig. scottare la terra sotto i piedi, essere ansioso di allontanarsi da un luogo; estens. essere bramoso di fare qualcosa
2. estens. recare un vivo fastidio, dolore, dispiacere: gli era scottata la sua indifferenza; questo giudizio è scottato più a lui che a me; una critica tanto severa gli scotterà parecchio
3. fig. essere di grande interesse, appassionare vivamente per importanza, gravità, scabrosità e sim.: problemi, questioni, argomenti che scottano
4. gerg. riferito a beni di provenienza illecita, essere fonte di preoccupazione in quanto sicuro indice di colpevolezza, di cui ci si deve rapidamente liberare: una refurtiva che scotta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scottare
[scot-tà-re]
io scòtto ecc.
a aus. avere
1. causare un’ustione, una bruciatura: il brodo mi ha scottato il palato | far cuocere per brevissimo tempo una vivanda: scottare le uova
2. offendere, irritare vivamente: un giudizio così pesante mi scotta
♦ v.intr.
a aus. avere nei sign. 1, 2 e 3, essere nel sign. 4
1. emanare molto calore; essere molto caldo: il sole scotta; gli scotta la fronte |gli scotta la terra sotto i piedi, (fig.) ha fretta di andarsene
2. essere così caldo da causare ustioni, bruciature: non toccare la pentola, scotta
3. interessare vivamente, preoccupare: un problema che scotta | detto di una merce, di un bene, essere di provenienza illecita: denaro che scotta
4. colpire nel vivo, irritare fortemente: la verità gli scotta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. volg. *excoctāre, deriv. del class. excŏctus, part. pass. di excoquĕre ‘cuocere, disseccare’.
Termini vicini
scottante scottadito scòtta scotòma scotolatura scotolare scòtola scotofobìa scotòfilo scòto- scotìstico scotista scotismo scotìo scoticatóre scoticare scòtere scotennatura scotennatóio scotennare scotch scòtano scostumato scostumatézza scostolare scostare scostante scostaménto scossóne scòsso scottata scottatrice scottatura scòttico scòtto scout scoutismo scoutìstico scovare scovolare scovolino scóvolo scòzia scozzare scozzata scozzése scòzzo scozzonare scozzonatóre scozzóne scrambler scranna scratch screanzato screditare scrédito screening scremare scrematrice scrematura