segnalamento
  1. Home
  2. Lettera s
  3. segnalaménto

Il lemma segnalaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

segnalaménto
s. m. [der. di segnalare]. –
1. il fatto di segnalare, e più specificamente ogni operazione relativa all’impiego di segnali, importante spec. nel caso della disciplina del traffico ferroviario, stradale, marittimo, aereo, ecc.
2. in marina, s. marittimo, il complesso sistema che concorre ad assicurare il regolare svolgimento della navigazione, costituito dall’insieme di quelle costruzioni o strutture (segnali marittimi) quali fari, fanali, mede, boe, ecc. che, per la facilità di riconoscimento, identificazione a grande distanza e visibilità notturna, consentono al navigante un sicuro atterraggio in quanto indicano i pericoli rappresentati dalle secche, gli scogli a fior d’acqua, i passaggi obbligati, ecc. al plur., segnalamenti, la suddivisione dei varî segnali fissi e galleggianti che costituiscono il sistema ora descritto; in partic., s. d’atterraggio, quelli fissi impiegati prevalentemente per la navigazione d’altura e costiera (fari, fanali); s. di manovra, quelli galleggianti o fissi necessarî per la navigazione in acque ristrette, l’entrata e l’uscita dai porti, ecc. (boe, mede, ecc.); s. luminosi o ottici, fari, fanali, boe e mede munite di sorgenti luminose; s. sonori, nautofoni aerei e subacquei, fatti funzionare in zone nebbiose; s. radioelettrici, radiofari, risponditori radar, ecc. (v. fig. a p. 908).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

segnalamento
[se-gna-la-mén-to]

s.m.
1. non com. azione del segnalare; segnalazione: s. ferroviario, stradale, marittimo, aereo; mezzi di s.
2. mar segnale fisso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

segnalamento
[se-gna-la-mén-to]
pl. -i
1. (non com.) il segnalare, l’essere segnalato |segnalamento ferroviario, sistema di segnalazioni che vengono trasmesse dalla linea al treno in corsa per garantire la sicurezza della circolazione ferroviaria
2. (mar.) qualsiasi segnale fisso o galleggiante messo a indicare al navigante un pericolo (bassofondo, scoglio subacqueo ecc.) o un passaggio obbligato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

segnàcolo segnachiavi segnaccènto segnacaṡo segnacarte segménto segmentazióne segmentàrio segmentare segmentale seghétto seghettato seghettare seghétta segherìa seggiovìa seggiolóne seggiolino seggiolata seggiolàio sèggiola sèggio sèggia seggétta segatura segatrice segatóre segato segata segare segnalare segnalato segnalatóre segnalazióne segnale segnalètica segnalètico segnalibro segnalìmite segnalinee segnapassi segnapósto segnaprèzzo segnapunti segnare segnasùb segnatàrio segnatasse segnatèmpo segnatóio segnatura segnavènto segnavìa ségnico ségno ségo ségolo segóso segregare segregazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib