Il lemma segnalare
Definizioni

Definizione di Treccani
segnalare
v. tr. [der. di segnale; nel sign. 2, sul modello del fr. signaler]. –
1. a. comunicare, avvertire per mezzo di segnali: s. con avvisi la chiusura della strada; la sirena dell’allarme segnala i tentativi di furto; la spia luminosa si accende per s. che la benzina scarseggia; i conducenti dei veicoli devono s. in tempo ogni cambiamento di direzione. con uso assol., comunicare a distanza, spec. tra navi, o tra nave e terra, tra nave e aerei, ecc., mediante un sistema ottico, acustico, radiotelegrafico, ecc., per darsi reciprocamente ordini e notizie: la nave ha già segnalato con le luci; dalla torre di controllo segnalano a intervalli. b. per estens., con valore più generico, annunciare, rendere noti dati, notizie, avvenimenti previsti o accertati: le agenzie di stampa segnalano nuovi arrivi di profughi; il servizio meteorologico segnala forti perturbazioni atmosferiche in arrivo; ci hanno segnalato che l’ingresso del tunnel è bloccato da una frana; il ministero della salute ha segnalato alcuni casi di epatite. c. con accezione più partic., far presente, raccomandare all’attenzione di altri: per questo lavoro mi hanno segnalato un giovane molto promettente; segnalo alla tua generosità un caso drammatico, per il quale ci serve il tuo aiuto; spesso come sinon. attenuato di raccomandare, spec. con riferimento a studenti, candidati a esami e concorsi, aspiranti a impieghi e sim.: il candidato è stato segnalato da personaggi molto influenti.
2. mettere in luce, in evidenza, in primo piano: il premio letterario ha segnalato un giovane scrittore molto valido; l’interpretazione di quel ruolo l’ha segnalata come ottima attrice comica; doveva essere un crostaceo con organi luminosi. ma l’impressione era quella di una presenza umana, un ricordo persistente che segnalava una vita non completamente svanita (s. nievo). di uso com. nel rifl., distinguersi, farsi notare, elevarsi per particolari doti e meriti al di sopra della media: un regista che si è segnalato soprattutto mettendo in scena pirandello; molti ricercatori italiani che operano all’estero si segnalano nel campo della ricerca scientifica. ◆ part. pass. segnalato, frequente come agg. (v. la voce).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
segnalare
[se-gna-là-re]
(segnàlo)
a v.tr.
1. indicare con evidenza, comunicare, avvertire per mezzo di opportuni segnali: s. con cartelli gli incroci stradali pericolosi; il capostazione segnala l'arrivo e la partenza dei treni; dispositivo acustico per s. i tentativi di furto
|| ass. trasmettere segnali: navi che segnalano per mezzo di bandiere
2. estens. comunicare, annunciare, far conoscere: è stato segnalato un nuovo furto di opere d'arte; il ferimento fu subito segnalato alla polizia
3. fig. mettere in luce, in evidenza: l'ultimo festival della canzone ha segnalato alcuni nuovi cantanti
|| eufem. raccomandare, proporre all'attenzione; indicare: vorrei segnalarle un ragazzo di provata capacità
4. ant. distinguere con un segno, marcare: s. le pecore, i cavalli
b v.rifl. segnalàrsi
Mettersi in luce, distinguersi, farsi notare: segnalarsi nel campo della pittura, della medicina; segnalarsi tra molti concorrenti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
segnalare
[se-gna-là-re]
a aus. avere
1. indicare, rendere evidente con segnale o segnali [+ di, che]: segnalare un pericolo, il passaggio di un treno; il cartello segnala di andare piano, che la cassa è chiusa | comunicare per mezzo di segnali, fare segnalazioni (detto specialmente di navi)
2. comunicare, rendere noto [+ di, che]: segnalare una perturbazione atmosferica; non si segnalano incidenti; il consumatore ha segnalato all’associazione di essere stato frodato, che è in atto una frode
3. indicare all’attenzione, alla stima, alla benevolenza altrui; mettere in evidenza, in luce: segnalare i migliori collaboratori; la mostra di pittura ha segnalato alcuni giovani assai dotati |segnalare un candidato, un concorrente, raccomandarlo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di segnale.
Termini vicini
segnalaménto segnàcolo segnachiavi segnaccènto segnacaṡo segnacarte segménto segmentazióne segmentàrio segmentare segmentale seghétto seghettato seghettare seghétta segherìa seggiovìa seggiolóne seggiolino seggiolata seggiolàio sèggiola sèggio sèggia seggétta segatura segatrice segatóre segato segata segnalato segnalatóre segnalazióne segnale segnalètica segnalètico segnalibro segnalìmite segnalinee segnapassi segnapósto segnaprèzzo segnapunti segnare segnasùb segnatàrio segnatasse segnatèmpo segnatóio segnatura segnavènto segnavìa ségnico ségno ségo ségolo segóso segregare segregazióne segregazionismo