Il lemma segnasùb
Definizioni

Definizione di Treccani
segnasùb
s. m. [comp. di segnare e sub s. m.]. – Segnale galleggiante, costituito da un pallone recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, che, per legge, deve essere disposto in prossimità del luogo di immersione del pescatore subacqueo quando questi non è accompagnato da un natante.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
segnasub
[se-gna-sùb]
sport segnale galleggiante posto nel punto di immersione di un subacqueo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
segnasub
[se-gna-sùb]
si dice del palloncino galleggiante sormontato da una bandierina che segnala in acqua la presenza di un sub
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di segnare e sub.
Termini vicini
segnare segnapunti segnaprèzzo segnapósto segnapassi segnalinee segnalìmite segnalibro segnalètico segnalètica segnale segnalazióne segnalatóre segnalato segnalare segnalaménto segnàcolo segnachiavi segnaccènto segnacaṡo segnacarte segménto segmentazióne segmentàrio segmentare segmentale seghétto seghettato seghettare seghétta segnatàrio segnatasse segnatèmpo segnatóio segnatura segnavènto segnavìa ségnico ségno ségo ségolo segóso segregare segregazióne segregazionismo segregazionista segregazionìstico segréta segretare segretària segretariale segretariato segretariésco segretàrio segreterìa segretézza segréto seguace seguènte segùgio