seminfermita
  1. Home
  2. Lettera s
  3. seminfermità

Il lemma seminfermità

Definizioni

Definizione di Treccani

seminfermità
(o semiinfermità) s. f. [comp. di semi- e infermità]. – infermità parziale soprattutto nella locuz., propria del linguaggio giur., s. mentale, con cui viene indicato uno stato di mente tale da diminuire grandemente, senza escluderla, la capacità d’intendere e di volere, sicché può comportare un’attenuazione della pena, ma non elimina l’imputabilità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

seminfermità
[se-min-fer-mi-tà] o semiinfermità

s.f. inv.
Infermità parziale
|| dir seminfermità mentale, che riduce notevolmente la facoltà d'intendere e di volere, e costituisce un'attenuante per chi, essendone affetto, ha commesso un reato


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. di semi- e infermità.

Termini vicini

seminatura seminatrice seminato seminativo seminata seminarìstico seminarista seminàrio seminarile seminariale seminare seminale seminagióne seminàbile sémina semimpermeàbile semimòrto semimìnima semimetallo semimetàllico semimembranóso semilùnio semilunare semiluna semilìquido semilibertà semilìbero semilavorato semigratùito semigrasso seminférmo seminìfero seminìo semino seminòma seminòmade seminomadismo semintéro seminterrato seminudo semioccluṡivo semiografìa semiologìa semiològico semiòlogo semïóncia semionciale semïónda semiopaco semioscurità semioscuro semiòṡi semiòtica semiòtico semiovale semiparassita semiperiferìa semiperìmetro semiperìodo semipermeàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib