Il lemma seminato
Definizioni

Definizione di Treccani
seminato
agg. e s. m. [part. pass. di seminare]. –
1. a. su cui è stata sparsa la semente: un terreno, un campo s., e specificando s. a grano; aiuole s. a geranî. frequente come s. m. con sign. neutro, il s., terreno seminato: state attenti a non camminare sul s.; comune nella locuz. fig. uscire dal s. o uscire fuori del s., deviare dall’argomento, dal problema in discussione, e ant. anche uscire di cervello, impazzire, farneticare. b. agg., fig. cosparso, pieno: un cielo s. di stelle; un prato s. di fiori; essendo già le tavole messe e ogni cosa d’erbucce odorose e di be’ fiori seminata (boccaccio); tornò a guardare il mare ... tutto seminato di barche (verga); fig.: un percorso, un cammino s. di difficoltà; prov. la vita è s. di spine. c. in araldica, attributo dello scudo e delle figure coperte da altre piccole figure come api, bisanti, gigli, merletti, plinti, rose, stelle, trifogli, ecc. disposte in modo che alcune di esse sono visibili solo in parte come se oltrepassassero i bordi dello scudo o il contorno delle figure. d. per estens. del sign. araldico, a seminato, locuz. con cui si indica una sorta di decorazione della legatura dei libri, quando il fondo è cosparso di gigli, stelle, ecc. e. analogam., pavimento a s., quello caratterizzato da piccoli elementi variamente colorati sparsi o disposti a disegno su un fondo a tinta unita.
2. che è stato seminato, di cui cioè è stato sparso il seme nella terra; con questo sign. ha per lo più uso participiale: il grano s.; terra feconda, che dà frutti non s.; e in senso fig.: l’odio s. tra i popoli, tra i fratelli; già era ’l mondo tutto quanto pregno de la vera credenza, seminata per li messaggi dell’etterno regno (Dante).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seminato
[se-mi-nà-to]
(part. pass. di seminàre)
a agg.
1. in cui è stato sparso il seme: campi seminati a grano
|| Di seme, sparso nella terra
2. fig. sparso, cosparso: il cielo era s. di stelle; una vita seminata di gioie
3. arald di scudo o figura su cui compaiono qua e là piccole figure
b s.m.
Terreno seminato: calpestare, danneggiare il s.
|| fig. uscire dal seminato, fuori del seminato, uscire dall'argomento, divagare; ant. uscire di senno
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seminato
[se-mi-nà-to]
di seminare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che è stato cosparso di semi [+ a]: campo seminato a grano
2. disseminato, pieno: una giornata seminata di imprevisti
3. in araldica, si dice dello scudo e delle pezze cosparsi di figure piccole come gigli, stelle ecc.
♦ n.m.
pl. -i
terreno seminato |uscire dal seminato, (fig.) uscire dall’argomento in questione; divagare.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
seminativo seminata seminarìstico seminarista seminàrio seminarile seminariale seminare seminale seminagióne seminàbile sémina semimpermeàbile semimòrto semimìnima semimetallo semimetàllico semimembranóso semilùnio semilunare semiluna semilìquido semilibertà semilìbero semilavorato semigratùito semigrasso semigòtico semifréddo semiflùido seminatrice seminatura seminfermità seminférmo seminìfero seminìo semino seminòma seminòmade seminomadismo semintéro seminterrato seminudo semioccluṡivo semiografìa semiologìa semiològico semiòlogo semïóncia semionciale semïónda semiopaco semioscurità semioscuro semiòṡi semiòtica semiòtico semiovale semiparassita semiperiferìa