Il lemma seminatrice
Definizioni

Definizione di Treccani
seminatrice
agg. e s. f. [der. di seminare]. – macchina agricola che effettua la distribuzione del seme sul terreno e il suo susseguente interramento; è costituita da un telaio metallico, sul quale sono montate tramogge che, mediante un disco distributore azionato da risalti esterni, depongono i semi in un piccolo solco aperto da organi lavoranti, detti solcatori; un rullo gommato provvede a spingere delicatamente il seme nel terreno e varî piccoli vomeri livellatori richiudono il solco.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seminatrice
[se-mi-na-trì-ce]
agr macchina che sparge e interra il seme
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seminatrice
[se-mi-na-trì-ce]
pl. -ci
1. femminile di seminatore
2. macchina per seminare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
seminato seminativo seminata seminarìstico seminarista seminàrio seminarile seminariale seminare seminale seminagióne seminàbile sémina semimpermeàbile semimòrto semimìnima semimetallo semimetàllico semimembranóso semilùnio semilunare semiluna semilìquido semilibertà semilìbero semilavorato semigratùito semigrasso semigòtico semifréddo seminatura seminfermità seminférmo seminìfero seminìo semino seminòma seminòmade seminomadismo semintéro seminterrato seminudo semioccluṡivo semiografìa semiologìa semiològico semiòlogo semïóncia semionciale semïónda semiopaco semioscurità semioscuro semiòṡi semiòtica semiòtico semiovale semiparassita semiperiferìa semiperìmetro