sentimentale
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sentimentale

Il lemma sentimentale

Definizioni

Definizione di Treccani

sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. l. sterne (v. oltre al n. 3)]. –
1. dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s., espressioni talora usate con intenzione limitativa, volendo escludere rapporti di natura sensuale (o un’attrazione esclusivamente sensuale); una vita s. molto travagliata.
2. di persona, che sente gli affetti con abbandono patetico e malinconico, sottolineandone gli aspetti più idealistici e poetici: una ragazza s.; ed io fui l’uomo d’altri tempi, un buono s. giovine romantico (gozzano); come sostantivo: essere un s., fare il s.; vuol farsi credere scettica, ma in fondo è una sentimentale.
3. che descrive, rivela, ispira sentimenti delicati e gentili, patetici e malinconici: un romanzo s.; una novella, una poesia s.; commedia, film s.; un volto affilato e s.; occhi s.; effusioni, parole, frasi sentimentali. viaggio s., titolo con cui u. foscolo tradusse e pubblicò nel 1813 l’opera dello scrittore ingl. l. sterne (pubblicata postuma nel 1768), a sentimental journey through france and italy, passato poi a designare una sorta di genere letterario fra il patetico e l’ironico. ◆ vezz. e spreg. sentimentalùccio, alquanto sentimentale; accr. scherz. sentimentalóne s. m. (f. -a), chi fa il sentimentale, chi ostenta un esagerato sentimentalismo. ◆ avv. sentimental-ménte, dal punto di vista sentimentale: una persona sentimentalmente arida; erano sentimentalmente legati da tempo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sentimentale
[sen-ti-men-tà-le] (pl. -li)


a agg.
1. relativo al sentimento: romanzo a sfondo s.
|| letter romanzo sentimentale, che narra le peripezie di un eroe positivo e si conclude con il trionfo dei buoni sentimenti
2. di persona che indulge al sentimento idealizzandolo con un abbandono languido e malinconico, talvolta ingenuo e irrazionale: una ragazza s.; sei troppo s. per i tempi che corrono
3. che esprime, rivela, ispira sentimenti teneri e malinconici: un volto, uno sguardo s.; una musica s.
4. amoroso: avventure sentimentali
b s.m. e f.
Persona che indulge al sentimento o al sentimentalismo: è un s. sempre pronto a commuoversi
‖ accr. sentimentalóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sentimentale
[sen-ti-men-tà-le]
pl. -i
1. che riguarda i sentimenti: vita sentimentale
2. che prova sentimenti, affetti gentili, teneri, malinconici, o anche languidi, sdolcinati: con gli anni si è fatto più sentimentale | che manifesta, ispira questi sentimenti o ne è l’effetto: canzone, commedia sentimentale; atteggiamenti, sguardi sentimentali
♦ n.m. e f.
pl. -i
persona sentimentale, romantica: essere un sentimentale; fare il sentimentale accr. sentimentalone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sentimento, sul modello del fr. e dell’ingl. sentimental.

Termini vicini

sentièro sentenzióso sentenziare sentenziale sentènza sensüóso sensualiżżare sensualità sensualìstico sensualista sensualismo sensüale sensorizzare sensòrio sensoriale sensóre sènso sensitòmetro sensitomètrico sensitometrìa sensitivo sensitività sensitiva sensìstico sensista sensismo sensìle sensibiliżżazióne sensibiliżżatóre sensibiliżżare sentimentalismo sentimentalista sentimentalìstico sentimentalità sentiménto sentina sentinèlla sentire sentita sentito sentóre senussita senusso sènza senzacasa senzadìo senzapàtria senzatétto senziènte sepaiòla sèpalo separàbile separare separatézza separatismo separatista separatìstico separativo separato separatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib