sfarzo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sfarzo

Il lemma sfarzo

Definizioni

Definizione di Treccani

sfarzo
s. m. [dal napol. sfarzo «vanto infondato», der. di sfarzare «ostentare», che è dallo spagn. disfrazar «fingere, simulare, truccare»]. – lusso vistoso, ostentazione di ricchezza, di fasto: una sala arredata con sfarzo; restare colpito dal grande s. di luci, di addobbi; un matrimonio celebrato con solennità ma senza sfarzo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sfarzo
[sfàr-zo]

s.m.
Lusso sontuoso e appariscente: vestire, abbigliarsi con s.; festa celebrata con grande s.
|| fare sfarzo di qualcosa, farne sfoggio, farne mostra grandiosa e ostentata: fare s. di vesti, di gioielli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sfarzo
[sfàr-zo]
pl. -i
lusso vistoso, appariscente: un salone addobbato con grande sfarzo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal napol. sfarzo ‘vanto infondato’, deriv. di sfarzare ‘simulare, ostentare’, dallo sp. disfrazar ‘fingere, mascherare’.

Termini vicini

sfarinato sfarinare sfarfallóne sfarfallìo sfarfallatura sfarfallare sfare sfangare sfangaménto sfamare sfalsare sfaldellare sfaldatura sfaldare sfalda sfàlcio sfagno sfàglio sfagliare sfagiolare sfaciménto sfacèlo sfacciatura sfacciato sfacciatézza sfacciatàggine sfacchinata sfacchinare sfaccettatura sfaccettare sfarzosità sfarzóso sfaṡaménto sfaṡare sfaṡato sfaṡatura sfasciacarròzze sfasciaménto sfasciare sfascicolare sfàscio sfasciume sfatare sfaticare sfaticato sfatto sfavillare sfavillìo sfavóre sfavorévole sfavorire sfebbrare sfècidi sfegatarsi sfegatato sfeltrare sfemminellatura sfendóne sfeniscifórmi sfenodónte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib