sfangare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sfangare

Il lemma sfangare

Definizioni

Definizione di Treccani

sfangare
v. tr. e intr. [der. di fango, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfango, tu sfanghi, ecc.). –
1. tr. a. pulire, liberare dal fango. ant. o raro in usi generici, è specifico nella tecnica mineraria nel sign. di sottoporre i materiali minuti all’operazione di sfangamento (v.). b. fig., fam. sfangarla o sfangarsela (con il pron. atono la indeterminato), sottrarsi a un lavoro, a un compito o a un impegno ingrato; superare alla meglio una difficoltà, un pericolo; riuscire a cavarsela: quando c’è da fare una sfacchinata, lui riesce sempre a sfangarsela; si è preso una brutta polmonite, ma l’ha sfangata anche questa volta; doveva essere bocciato, ma è riuscito a sfangarla; l’hai sfangata bella!
2. intr. a. (aus. essere o avere) tirarsi fuori dal fango o da terreni e luoghi fangosi. b. (aus. avere) camminare affondando nel fango: a forza di robustezza, ostinazione e sofferenza, cavalcando, sfangando a piedi, e strapazzandomi d’ogni maniera, arrivai, assai mal concio a dir vero, a perpignano (alfieri); [la giumenta] vecchia e stanca, sbruffava ogni tanto dimenando la testa bassa, come se non ne potesse più di sfangare per quello stradone (Pirandello).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sfangare
[sfan-gà-re] (sfàngo, -ghi, sfàngano; sfangànte; sfangàto)


a v.tr.
Liberare, ripulire dal fango: prima di entrare in casa, sfangati bene le scarpe
|| Liberare dal fango o dal terriccio il minerale estratto dalla miniera
|| fig., pop. sfangarla, sfangarsela, uscire, liberarsi da un imbroglio o da una situazione difficile, cavarsela
b v.intr. (aus. avere nel sign. 1, essere nel sign. 2)
1. muoversi, camminare nel fango: s. per sentieri ridotti a pantani dalle piogge
2. non com. uscire dal fango


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sfangare
[sfan-gà-re]
io sfango, tu sfanghi ecc.
a aus. avere
1. (non com.) pulire dal fango | (con \i0 la pronome neutro)sfangarla, (fam.) cavarsela, sottrarsi a un pericolo, a una difficoltà ecc.: ha rischiato molto, ma l’ha sfangata!
2. nella tecnica mineraria, sottoporre un minerale a lavaggio per asportarne i detriti terrosi
♦ v.intr.
a aus. essere o avere
(non com.) uscire dal fango

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fango, col pref. s-.

Termini vicini

sfangaménto sfamare sfalsare sfaldellare sfaldatura sfaldare sfalda sfàlcio sfagno sfàglio sfagliare sfagiolare sfaciménto sfacèlo sfacciatura sfacciato sfacciatézza sfacciatàggine sfacchinata sfacchinare sfaccettatura sfaccettare sfaccendato sfaccendare sézzo sezzàio sezióne sezionatóre sezionare sezionaménto sfare sfarfallare sfarfallatura sfarfallìo sfarfallóne sfarinare sfarinato sfarzo sfarzosità sfarzóso sfaṡaménto sfaṡare sfaṡato sfaṡatura sfasciacarròzze sfasciaménto sfasciare sfascicolare sfàscio sfasciume sfatare sfaticare sfaticato sfatto sfavillare sfavillìo sfavóre sfavorévole sfavorire sfebbrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib