Il lemma sfalda
Definizioni

Definizione di Treccani
sfalda
s. f. [der. di sfaldare], non com. – Falda, cioè strato o lamina, che si stacca dal corpo del materiale o della struttura di cui fa parte.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sfalda
[sfàl-da]
non com. falda che si separa dal resto: una s. di mica, di ardesia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sfalda
[sfàl-da]
pl. -e
(non com.) falda
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di sfaldare.
Termini vicini
sfàlcio sfagno sfàglio sfagliare sfagiolare sfaciménto sfacèlo sfacciatura sfacciato sfacciatézza sfacciatàggine sfacchinata sfacchinare sfaccettatura sfaccettare sfaccendato sfaccendare sézzo sezzàio sezióne sezionatóre sezionare sezionaménto sezionale sexy sèvo seviziatóre seviziare sevìzia sevèro sfaldare sfaldatura sfaldellare sfalsare sfamare sfangaménto sfangare sfare sfarfallare sfarfallatura sfarfallìo sfarfallóne sfarinare sfarinato sfarzo sfarzosità sfarzóso sfaṡaménto sfaṡare sfaṡato sfaṡatura sfasciacarròzze sfasciaménto sfasciare sfascicolare sfàscio sfasciume sfatare sfaticare sfaticato