silt
  1. Home
  2. Lettera s
  3. silt

Il lemma silt

Definizioni

Definizione di Treccani

silt
s. m. [voce ingl., propr. «limo, sedimento di sabbia o fango»]. – in petrografia, categoria di rocce clastiche intermedie tra le areniti e le peliti, con granuli di dimensioni inferiori a quelle della sabbia molto fine (1/16 di mm), ma superiori a quelle dell’argilla (1/256 di mm); con questo termine si designa in partic. il tipo sciolto, mentre quello coerente viene usualmente chiamato siltite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

silt

s.m. inv.
geol sedimento clastico incoerente costituito da granuli di dimensioni ridottissime


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

silt
[sìlt]
(geol.) sedimento clastico formato da granuli di dimensioni intermedie tra quelle delle sabbie e quelle delle argille

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘limo, fango’.

Termini vicini

silo- sillogiżżare sillogìstico sillogìstica sillogismo sìlloge sillo sillèssi sìllabo sillàbico sillabazióne sillabàrio sillabare sìllaba siliquastro sìliqua silicòṡi silicònico silicóne siliciżżazióne siliciżżare silìcio silìcico silìceo sìlice silicato silicatiżżazióne silicàtico silhouette silfo silüétta silumìn siluraménto silurante silurare siluriano silùrico silùridi silurifìcio silurifórme siluripèdio silurista siluro siluròtto silvano silvèstre sìlvia silvìcolo silvicoltura silvite sim sima simarubàcee simàtico simbïónte simbïòṡi simbïòtico simboleggiare simboleggiatura simbòlica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib