sillo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sillo

Il lemma sillo

Definizioni

Definizione di Treccani

sillo
s. m. [dal gr. σίλλος]. – Parodia poetica caratteristica dell’antica polemica filosofica greca, in cui si distinsero Senofane di Colofone (sec. 6° a. C.) e Timone di Fliunte (sec. 4°-3° a. C.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sillo
[sìl-lo]

s.m.
letter nell'antica grecia, componimento poetico satirico e parodistico, comune spec. nell'ambito della polemica filosofica: i silli antiomerici di senofane


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sillo
[sìl-lo]
pl. -i
nell’antichità greca, poesia satirica di argomento filosofico, costituita da versi che parodiano quelli di Omero o di altri poeti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. síllos.

Termini vicini

sillèssi sìllabo sillàbico sillabazióne sillabàrio sillabare sìllaba siliquastro sìliqua silicòṡi silicònico silicóne siliciżżazióne siliciżżare silìcio silìcico silìceo sìlice silicato silicatiżżazióne silicàtico silhouette silfo sìlfio sìlfide silèṡia silenzióso silènzio silenziatóre silenziàrio sìlloge sillogismo sillogìstica sillogìstico sillogiżżare silo- silt silüétta silumìn siluraménto silurante silurare siluriano silùrico silùridi silurifìcio silurifórme siluripèdio silurista siluro siluròtto silvano silvèstre sìlvia silvìcolo silvicoltura silvite sim sima simarubàcee

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib