silfo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. silfo

Il lemma silfo

Definizioni

Definizione di Treccani

silfo
s. m. [voce formata da paracelso, abbreviando il lat. silvester «silvestre», e adattandolo alla pronuncia ted. di v come ‹f›]. – nome dato a esseri demoniaci della mitologia germanica, per lo più genî dell’aria, che nelle tradizioni popolari della germania e delle zone alpine sono ritenuti esseri malèfici che provocano infermità negli uomini e negli animali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

silfo
[sìl-fo]

s.m.
mitol ciascuno degli spiritelli dell'aria, delle foreste, delle acque, delle caverne, compagni delle silfidi, leggiadri, agilissimi e malefici, propri della mitologia germanica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

silfo
[sìl-fo]
pl. -i
nelle leggende nordiche, spirito, genio dell’aria, delle foreste o delle acque, benefico o più spesso malefico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce coniata da paracelso abbreviando il lat. silvĕster ‘silvestre’, con adattamento alla pronuncia tedesca.

Termini vicini

sìlfio sìlfide silèṡia silenzióso silènzio silenziatóre silenziàrio silenziare silènte silèno silène silano sikhismo sikh signorsì signoròtto signornò signorino signorina signorilità signorile signorìa signorésco signoreggiare signóre signoràggio signóra significazióne significato significativo silhouette silicàtico silicatiżżazióne silicato sìlice silìceo silìcico silìcio siliciżżare siliciżżazióne silicóne silicònico silicòṡi sìliqua siliquastro sìllaba sillabare sillabàrio sillabazióne sillàbico sìllabo sillèssi sillo sìlloge sillogismo sillogìstica sillogìstico sillogiżżare silo- silt

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib