silloge
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sìlloge

Il lemma sìlloge

Definizioni

Definizione di Treccani

sìlloge
s. f. [dal gr. συλλογή «raccolta», der. di συλλέγω «raccogliere insieme» (comp. di σύν «con» e λέγω «cogliere, raccogliere»)]. – raccolta, spec. di iscrizioni (s. epigrafica), di brani antologici di uno scrittore o di un gruppo di scrittori, o di scritti scientifici in onore di uno studioso (per es.: silloge linguistica in onore di g. i. ascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

silloge
[sìl-lo-ge]

s.f. (pl. -gi)
letter raccolta di scritti di uno o più autori: una s. epigrafica romana
SIN. antologia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

silloge
[sìl-lo-ge]
pl. -i
raccolta di decreti, scritti, iscrizioni, brani letterari di uno o più autori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. sylloghḗ ‘raccolta’, deriv. di sylléghein, comp. di sýn- ‘sin-’ e léghein ‘raccogliere’.

Termini vicini

sillo sillèssi sìllabo sillàbico sillabazióne sillabàrio sillabare sìllaba siliquastro sìliqua silicòṡi silicònico silicóne siliciżżazióne siliciżżare silìcio silìcico silìceo sìlice silicato silicatiżżazióne silicàtico silhouette silfo sìlfio sìlfide silèṡia silenzióso silènzio silenziatóre sillogismo sillogìstica sillogìstico sillogiżżare silo- silt silüétta silumìn siluraménto silurante silurare siluriano silùrico silùridi silurifìcio silurifórme siluripèdio silurista siluro siluròtto silvano silvèstre sìlvia silvìcolo silvicoltura silvite sim sima simarubàcee simàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib