siliquastro
  1. Home
  2. Lettera s
  3. siliquastro

Il lemma siliquastro

Definizioni

Definizione di Treccani

siliquastro
s. m. [lat. scient. siliquastrum, nome specifico, dal lat. class. siliquastrum, der. di siliqua «siliqua1, baccello», col suffisso pegg. -astrum «-astro»]. – Altro nome dell’albero di Giuda, pianta delle leguminose (il termine indicò, in origine, la pianta del peperoncino, per il suo frutto vagamente simile a una siliqua, e ha poi acquisito il nuovo sign. in quanto anche l’albero di Giuda ha frutti simili a silique).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

siliquastro
[si-li-quà-stro]

s.m.
bot pianta della famiglia delle papilionacee (cercis siliquastrum), con fiori violacei a mazzetti che nascono prima delle foglie
SIN. albero di giuda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

siliquastro
[si-li-quà-stro]
pl. -i
(bot.) albero tipico del Mediterraneo orientale, con foglie reniformi o rotonde e fiori rosei riuniti in grappoli; è detto anche albero di Giuda (fam. Leguminose)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. siliquăstru(m), deriv. di silĭqua ‘baccello dei legumi’.

Termini vicini

sìliqua silicòṡi silicònico silicóne siliciżżazióne siliciżżare silìcio silìcico silìceo sìlice silicato silicatiżżazióne silicàtico silhouette silfo sìlfio sìlfide silèṡia silenzióso silènzio silenziatóre silenziàrio silenziare silènte silèno silène silano sikhismo sikh signorsì sìllaba sillabare sillabàrio sillabazióne sillàbico sìllabo sillèssi sillo sìlloge sillogismo sillogìstica sillogìstico sillogiżżare silo- silt silüétta silumìn siluraménto silurante silurare siluriano silùrico silùridi silurifìcio silurifórme siluripèdio silurista siluro siluròtto silvano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib