silumin
  1. Home
  2. Lettera s
  3. silumìn

Il lemma silumìn

Definizioni

Definizione di Treccani

silumìn
s. m. [comp. di sil(icio) e (all)umin(io)]. – In metallurgia, nome registrato di un gruppo di leghe a base di alluminio contenenti il 13% circa di silicio e, a seconda dei casi, percentuali inferiori all’1% di ferro, manganese, magnesio, ecc.; più leggere dell’alluminio stesso, resistenti alla corrosione e alle sollecitazioni di piegamento e torsione, queste leghe sono largamente adoperate nella costruzione di parti di motori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

silumin
[si-lu-mìn]

s.m. inv.
metall lega leggera composta di silicio e alluminio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

silumin
[si-lu-mìn]
(metall.) lega leggera costituita da alluminio e silicio o da alluminio e magnesio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sil(icio) e (all)umin(io).

Termini vicini

silüétta silt silo- sillogiżżare sillogìstico sillogìstica sillogismo sìlloge sillo sillèssi sìllabo sillàbico sillabazióne sillabàrio sillabare sìllaba siliquastro sìliqua silicòṡi silicònico silicóne siliciżżazióne siliciżżare silìcio silìcico silìceo sìlice silicato silicatiżżazióne silicàtico siluraménto silurante silurare siluriano silùrico silùridi silurifìcio silurifórme siluripèdio silurista siluro siluròtto silvano silvèstre sìlvia silvìcolo silvicoltura silvite sim sima simarubàcee simàtico simbïónte simbïòṡi simbïòtico simboleggiare simboleggiatura simbòlica simbòlico simbolismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib