silvite
  1. Home
  2. Lettera s
  3. silvite

Il lemma silvite

Definizioni

Definizione di Treccani

silvite
s. f. [der. del lat. scient. sal digestivus sylvii, antica denominazione del minerale]. – Minerale monometrico, cloruro di potassio, che si presenta per lo più in cristalli cubici incolori tendenti al bianco, o rossastri per inclusione di minutissime squamette di ematite, di sapore salato-amaro; si rinviene in giacimenti salini, di solito associato a salgemma e altri minerali, e anche, come prodotto di sublimazione, in incrostazioni di fumarole.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

silvite
[sil-vì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner cloruro di potassio naturale, in cristalli cubici, incolori, di sapore salato e amaro, spesso associato al salgemma, usato nell'industria chimica e come fertilizzante nell'agricoltura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

silvite
[sil-vì-te]
pl. -i
(min.) minerale costituito da cloruro di potassio in cristalli biancastri, usato come fertilizzante; è detto anche silvina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. dalla loc. del lat. scient. (sal digestivus) sylvii ‘sale digestivo di silvio’, da sylvius, latinizzazione del cognome del medico olandese franz de le boë (1614 ca - 1672), col suff. -ite 2.

Termini vicini

silvicoltura silvìcolo sìlvia silvèstre silvano siluròtto siluro silurista siluripèdio silurifórme silurifìcio silùridi silùrico siluriano silurare silurante siluraménto silumìn silüétta silt silo- sillogiżżare sillogìstico sillogìstica sillogismo sìlloge sillo sillèssi sìllabo sillàbico sim sima simarubàcee simàtico simbïónte simbïòṡi simbïòtico simboleggiare simboleggiatura simbòlica simbòlico simbolismo simbolista simbolìstico simboliżżare sìmbolo simbologìa simbranchifórmi sìmico similare sìmile similitùdine similòro similpèlle simmetrìa simmètrico simmorìa simo simoneggiare simonìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib