situla
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sìtula

Il lemma sìtula

Definizioni

Definizione di Treccani

sìtula
s. f. [dal lat. sitŭla «secchio»]. – Nel linguaggio degli archeologi, tipo di vaso metallico, raram. fittile, a corpo tronco-conico stretto in basso con spalla arrotondata o a spigolo, provvisto o no di manico, che compare come vaso sacrale nelle civiltà egiziana, cretese, etrusca e anche romana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

situla
[sì-tu-la]

s.f.
archeol vaso sacro a forma di secchio tronco-conico, con la base nella parte più stretta, di metallo o argilla, con o senza manici e coperchio, con figurazioni e decorazioni che coprono tutta la superficie esterna, diffusosi dall'antico egitto a creta e quindi in etruria e a roma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

situla
[sì-tu-la]
pl. -e
(archeol.) vaso metallico o fittile a tronco di cono rovesciato, diffuso anticamente presso molte civiltà mediterranee

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sitŭla(m).

Termini vicini

situazióne situazionale sitüare sitòlogo sitologìa sitografia sitofobìa sito sitire sitibóndo sitàr sistro sistòlico sìstole sìstola sistino sìstilo sistemìstico sistemìstica sistemista sistèmico sistemazióne sistematiżżare sistemàtico sistematicità sistemàtica sistemare sistèma sissìzio sissignóre sivièra siżìgia siżigiale ska skai skateboard skating skeleton sketch ski skiff skilift skiman skimmer skinhead Skipass skipper skunk skylab Sla slabbraménto slabbrare slabbratura slacciare sladinare slàlom slalomista slam slamare slanatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib