Il lemma sistemàtica
Definizioni

Definizione di Treccani
sistemàtica
s. f. [dal fr. systématique, femm. sostantivato dell’agg. systématique «sistematico»]. –
1. ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio e identificazione delle relazioni tra gli esseri viventi e i fossili e rappresenta tali relazioni in sistemi gerarchici che, a loro volta, ne costituiscono la classificazione. a seconda dei criterî tassonomici adottati, si distinguono oggi due scuole sistematiche: quella della s. filogenetica e quella della s. evoluzionistica, a seconda che la classificazione risultante tenga conto esclusivamente delle relazioni filogenetiche tra le specie o che, per la sua definizione, possano essere considerati altri elementi, quali la comparsa di importanti novità evolutive; sono esempio gli uccelli, collocati secondo la prima nella classe dei rettili (essendo strettamente imparentati ai coccodrilli), mentre, per la seconda, essi costituiscono classe a sé per le novità evolutive presentate, quali la comparsa delle penne. È termine usato, spesso impropriamente, come sinon. di tassonomia, e può estendersi anche ad altre scienze della natura, in partic. alla chimica e alla mineralogia.
2. non com. L’insieme dei fondamenti teorici e dei principî metodologici di una scienza o di una disciplina; talora anche, nel linguaggio filos., il metodo di ordinamento delle conoscenze, delle dottrine, delle verità in un complesso organico o sistematico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sistematica
[si-ste-mà-ti-ca]
1. biol ramo delle scienze naturali che si occupa della classificazione e della nomenclatura degli esseri viventi animali e vegetali e dei fossili
SIN. tassonomia
2. filos complesso dei princìpi teorici e dei metodi pratici secondo i quali si ordinano in un tutto organico e sistematico i diversi elementi costitutivi di una scienza o di una disciplina
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sistematica
[si-ste-mà-ti-ca]
pl. -che
metodo per ordinare un insieme di conoscenze in un sistema |sistematica botanica, zoologica, ramo della botanica, della zoologia che classifica gli organismi vegetali o animali in base alle loro affinità |sistematica chimica, insieme di procedimenti, da eseguire in una determinata sequenza, per l’analisi qualitativa di miscele di sostanze inorganiche
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← f. sost. di sistematico.
Termini vicini
sistemare sistèma sissìzio sissignóre sismòlogo sismològico sismologìa sismogramma sismògrafo sismogràfico sismografìa sismo sìsmico sismicità sisma sìṡaro siṡal sirventése sìrtico sirte sirtaki siròcchia siro sirma siringe siringare siringa sìrima sìrice siriano sistematicità sistemàtico sistematiżżare sistemazióne sistèmico sistemista sistemìstica sistemìstico sìstilo sistino sìstola sìstole sistòlico sistro sitàr sitibóndo sitire sito sitofobìa sitografia sitologìa sitòlogo sitüare situazionale situazióne sìtula sivièra siżìgia siżigiale ska