Il lemma sistèmico
Definizioni

Definizione di Treccani
sistèmico
agg. [der. di sistema] (pl. m. -ci). – del sistema, relativo al sistema, o più precisamente pertinente a un sistema, soprattutto nelle accezioni biologiche del termine. in partic., nel linguaggio medico, detto di affezioni o malattie che tendono a coinvolgere un intero sistema (per es., le osteopatie s., diffuse o diffusibili a tutto il sistema scheletrico; i linfomi s., diffusi o diffusibili a tutto il sistema immunitario, come il granuloma maligno, le leucemie, ecc.), o anche soltanto determinate strutture di un sistema o apparato (per es., la sclerosi laterale amiotrofica, in cui le lesioni primitive sono a carico dei cordoni laterali del midollo spinale). psicologia s., indirizzo della psicologia sperimentale sviluppatosi a partire dagli anni ’50 del novecento che, proponendosi di spiegare i fenomeni psicologici, spec. nelle loro manifestazioni patologiche, attraverso l’analisi del contesto relazionale in cui vivono gli individui, utilizza metodi e concetti (per es., quelli di retroazione, di causalità circolare e di interdipendenza) proprî della teoria dei sistemi; in partic., la psicologia sistemica ha approntato una forma di psicoterapia (psicoterapia s., o relazionale) in cui l’intervento è condotto sul gruppo di persone che si ritiene coinvolto nella patologia dell’individuo (la sua forma più diffusa è la psicoterapia familiare). con altro sign., farmaco agente per via s., che raggiunge le sedi dell’organismo trasportato per via ematica. Analogam., in patologia vegetale, detto di un fitofarmaco quando può essere assorbito dalla pianta e diffuso in modo uniforme a tutti i suoi organi, persistendovi per un tempo sufficiente a esplicare l’azione farmacologica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sistemico
[si-stè-mi-co]
Conforme a un sistema; sistematico
|| agr malattia sistemica, in cui tutti gli organi della pianta sono attaccati dal parassita
|| fisiol circolazione sistemica, circolazione del sangue che percorre le vene, le arterie e i capillari
|| med di malattia che interessa tutto un sistema di organi: affezione sistemica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sistemico
[si-stè-mi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. di un sistema, che concerne un sistema |affezioni, malattie sistemiche, (med.) che interessano un intero sistema (p.e. quello cardiocircolatorio, nervoso)
2. sistemistico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sistemazióne sistematiżżare sistemàtico sistematicità sistemàtica sistemare sistèma sissìzio sissignóre sismòlogo sismològico sismologìa sismogramma sismògrafo sismogràfico sismografìa sismo sìsmico sismicità sisma sìṡaro siṡal sirventése sìrtico sirte sirtaki siròcchia siro sirma siringe sistemista sistemìstica sistemìstico sìstilo sistino sìstola sìstole sistòlico sistro sitàr sitibóndo sitire sito sitofobìa sitografia sitologìa sitòlogo sitüare situazionale situazióne sìtula sivièra siżìgia siżigiale ska skai skateboard skating skeleton sketch