spato
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spato

Il lemma spato

Definizioni

Definizione di Treccani

spato
s. m. [dal ted. spat]. – termine con cui sono genericam. indicati i minerali che, sviluppati in grossi individui cristallini e presentando più di una direzione di sfaldatura, o di pseudosfaldatura, sono facilmente riducibili al solido di sfaldatura. s. adamantino, s. di ferro, s. fluoro, s. pesante, varietà spatiche rispettivamente di corindone, siderite, fluorite e baritina. s. d’islanda, varietà spatica di calcite, trasparente, birifrangente, impiegata per strumenti d’ottica (nicol, compensatori, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spato
[spà-to]

s.m.
miner nome generico di minerali a struttura lamellare e cristallina
|| spato d'islanda, varietà pura e cristallizzata di calcite, limpida e trasparente, usata in apparecchi ottici di polarizzazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

spato
[spà-to]
pl. -i
(min.) nome generico di minerali a struttura cristallina, facilmente sfaldabili secondo facce regolari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal ted. spat; cfr. feldspato.

Termini vicini

spàtico spata spastoiare spàstico spassóso spasso spassionato spassionatézza spassare spaṡo spasmolìtico spasmòfilo spasmofilìa spasmòdico spasmo spaṡimóso spàṡimo spaṡimare spaṡimante sparvièro sparuto sparto spartizióne spartivalanghe spartitura spartitràffico spartito spartire spartinéve spartïata spàtola spatolato spatriare spauràcchio spaurare spaurire spavalderìa spavaldo spaventapàsseri spaventare spaventévole spavènto spaventóso spaziale spazialismo spazialista spazialità spazialiżżare spaziaménto spaziare spaziatóre spaziatura spazieggiare spazieggiatura spazientire spàzio spaziosità spazióso spazzacamino spazzafórno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib