spartitura
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spartitura

Il lemma spartitura

Definizioni

Definizione di Treccani

spartitura
s. f. [der. di spartire]. –
1. l’atto di spartire, il fatto di essere spartito (più com. spartizione): la s. della preda.
2. in tipografia e legatoria, operazione (detta anche spaccatura) che segue alla pareggiatura e consiste nel tagliare i fogli di stampa in tante parti quante sono le segnature che devono essere ricavate da ognuno dei fogli stessi, secondo lo schema d’impostazione; per es., una s. a quartini.
3. Con sign. concreto, divisa dei capelli, scriminatura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spartitura
[spar-ti-tù-ra]

s.f.
1. azione e risultato dello spartire; suddivisione
SIN. spartizione
2. scriminatura dei capelli; divisa, riga: portava i capelli con la s. a sinistra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

spartitura
[spar-ti-tù-ra]
pl. -e
1. spartizione
2. (non com.) scriminatura, riga dei capelli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di spartire.

Termini vicini

spartitràffico spartito spartire spartinéve spartïata spartïàcque sparteina spartano spartachista spartachismo sparso sparpàglio sparpagliato sparpagliare sparo sparlatóre sparlare sparizióne sparire sparìglio sparigliare spàridi spàrgolo spargitalco spargisale spargipépe spargiménto spàrgere sparéggio sparecchiare spartivalanghe spartizióne sparto sparuto sparvièro spaṡimante spaṡimare spàṡimo spaṡimóso spasmo spasmòdico spasmofilìa spasmòfilo spasmolìtico spaṡo spassare spassionatézza spassionato spasso spassóso spàstico spastoiare spata spàtico spato spàtola spatolato spatriare spauràcchio spaurare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib